Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ZEIT, Monument

zeit1

Dopo il bellissimo lp The World Is Nothing, gli Zeit tornano con questo ep di tre pezzi più cover. Ci troviamo di fronte a un gruppo dalla caratura eccelsa, che dimostra ancora una volta il suo indubbio valore. Gli Zeit suonano post-metal con perizia e precisione millimetrica, nulla è stato lasciato a caso su questo vinile. Le musiche sono disarmoniche e nervose, tortuose ma anche meravigliosamente impattanti, la voce è un urlo disperato ma calibrato, e non prevarica mai sul resto, mentre il drumming è quanto di più vario e meticoloso io abbia sentito di recente in questo genere, pieno di filler molto studiati e davvero sentito. Il problema di questo tipo di band, molto spesso, è che suonano divinamente ma sono allo stesso tempo molto gelide: gli Zeit, invece, aggirano questa trappola con la passione e la dedizione, dipingendo un quadro complesso e completo, in cui amalgamano colori freddi e caldi portandoli alla saturazione. Il riffing poi è a livelli maniacali: stratificato e multiforme, si dipana attraverso cambi di tempo in una serpentina che difficilmente vi lascerà indifferenti. Il basso, infine, pulsante e quadrato, sostiene in maniera egregia l’impalcatura del disco.

In chiusura c’è una cover, come si diceva, e si tratta di uno dei capolavori degli At The Gates: “The Swarm”, uscita nel 1994 su Terminal Spirit Disease, qui riproposta in maniera ineccepibile, ideale fondamenta di ciò che il sound Zeit è oggi. Il gruppo veneziano mi ha sempre colpito per l’estremo ordine e disciplina coi quali crea il proprio tessuto sonoro. Non c’è nulla fuori posto, non c’è la minima sbavatura.

Sono davvero curioso di sentire come si evolveranno.