Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

YUREI, Night Vision

Night Vision

Bjeima è lo pseudonimo di un polistrumentista norvegese che ha collaborato con vari esponenti “avant-black” del suo paese, finendo a suonare in dischi dei Virus, dei Fleurety e aprendo una serie infinita di progetti paralleli. Con la sigla Yurei si occupa di tutto da solo e si muove su territori quasi sempre lontani dal metal: qui non ci sono distorsioni, feedback e “strutture” mediate dal metal, il suono dello strumento è molto pulito, secco ed essenziale. Le esperienze hanno peso, comunque, quindi c’è ad esempio la tendenza – simile a quella dei suoi amici – a provare cose più vicine al jazz con la strumentazione rock e in generale il rifiuto di comporre qualcosa di lineare. Questo in qualche modo forma una delle due anime dell’album, che è quella da cui derivano atmosfere un po’ “lounge”, fumose e noir. Il modo di cantare sembra dover più di qualcosa al Garm de La Masquerade Infernale (Arcturus, 1996), al quale pare aver rubato quell’interpretazione teatrale, sopra le righe e un po’ (auto)ironica. Del resto anche l’abilità di Bjeima come musicista produce pezzi spesso divertenti, nei quali i momenti di imprevedibilità sembrano il gioco di un giullare e non l’esibizione presuntuosa della propria bravura, e qui sta la seconda anima del disco. L’unico problema è che questo Night Vision potrebbe non avere un pubblico a cui parlare, perché sembra legato un po’ oltre il lecito a un discorso interno al giro di musicisti di cui abbiamo parlato.

Tracklist

01. Insomniac Bug Hunt
02. Reborn In Reveries
03. 3am Revolt
04. The Cognitive Crack
05. Diminished Disciple
06. Sleepwalkers In Love
07. Dali By Night
08. Ditt Monument
09. Machinery
10. Cranial Echoes