Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

YAMI KURAE, La Sposa Dello Stagno

La Sposa Nello Stagno

Yami Kurae è un progetto parallelo di qualcuno degli Slumberwood, che – come sappiamo – sono un gruppo italiano giro Madcap, Father Murphy, Jennifer Gentle, Mamuthones (quindi Alessio Gastaldello dei Jennifer Gentle)… Qui vanno in una direzione molto diversa e trovano casa presso la Crucial Blaze, etichetta collaterale di Crucial Blast dedicata a cose così fuori dagli schemi da non poter finire nel catalogo principale. Visto quello che fa la Crucial Blast già “normalmente”, dunque, è chiaro che La Sposa Dello Stagno è la risposta alla domanda delle domande: “Ma secondo voi, cosa dovessimo da fà noi per risultà in un certo modo? Cioè… per esse veramente strani”.

Il sound di Yami Kurae è una specie di finto folk giapponese, in apparenza improvvisato, storto e sempre mezzo interrotto, calato in un contesto ambient/drone sinistro, con voci strozzate, uno xilofono (ipotizzo) suonato da un bambino ubriaco e (ipotizzo ancora) registrazioni su nastro e altri strumenti a corda. Adam di Crucial Blast prova a parlare di una sorta di Jandek giapponese, ma qui pare di essere al di là di chissà quali riferimenti, forse solo di fronte alla passione di uno degli Slumberwood per quanto del Giappone può arrivar qui (film, musica, fumetti…), passato (reinventato?) attraverso quella follia strisciante anche nella band madre.  Capace di trasmettere il disagio delle situazioni peggiori, il disco rappresenta una grossa sfida all’ascolto, da approcciare in maniera disincantata e paziente, senza credere che sia un capolavoro misconosciuto, ma senza sottovalutarlo troppo.

P.S.: spettacoloso l’apparato visivo che accompagna questo cd-r, come da migliore tradizione Crucial Blast.