Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

WOLFBRIGADE, The Enemy: Reality

Da anni l’attività dei Wolfbrigade è piuttosto rarefatta. Pochi dischi e occasionali comparsate festivaliere in ambito sia punk che metal. Quest’ultimo elemento ci racconta anche che i Wolfbrigade sono forse il gruppo punk più amato nella scena metal. Intendiamoci, sono un gruppo di estrazione punk ma che, musicalmente, ha basato la propria notorietà proprio sul cavalcare due cavalli contemporaneamente. Del resto, in Svezia il crossover umano e musicale fra death metal e uk punk è documentatissimo, un gran numero di musicisti può vantare una doppia militanza in tal senso, il più celebre fra questi attualmente è forse Tompa di At The Gates, Skitsystem e Disfear, ma la lista potrebbe continuare per chilometri. I primi svedesi a portare solidi elementi metal nel punk sono stati gli Anti-Cimex nella loro incarnazione di seconda metà anni ’80. Il loro cantante formò poi i Wolfpack che, dopo qualche disco, cambiarono nome in Wolfbrigade: guarda un po’ chi si vede! Di quella formazione  oggi sopravvivono (artisticamente) solo i chitarristi, ma la ricetta è alla fine ancora quella: d-beat punk con suoni, struttura e armonizzazioni metal. E un gusto melodico che è sempre rimasto il loro marchio registrato. Questo nuovo disco è il terzo, ormai, per Southern Lord. Non introduce grandi variazioni sul tema, e va bene così, i Wolfbrigade sono talmente iconici che non avrebbe senso altrimenti. Magari si nota una certa vena Motörhead di qua e di là, ma nulla di sistematico, ecco. Ho una grande simpatia per i Wolfbrigade, ho avuto modo di conoscerli e lavorare con loro in passato, e quando all’umanità e all’umiltà si unisce il valore musicale, per me l’obiettivo è stato raggiunto al 100%, e questo The Enemy: Reality non fa eccezione.