Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

WATERTANK, Sleepwalk

Watertank

Spetta alla Solar Flare il compito di ospitare il debutto sulla lunga distanza dei Watertank, primo album e al contempo tributo ai dieci anni di attività della band, un traguardo raggiunto con una stralunata pozione sonora in cui noise-rock, pop, postcore, metal – e persino qualche strizzata d’occhio al prog – convivono fianco a fianco senza alcuna soluzione di continuità. Ciò che colpisce maggiormente è proprio la voglia di sporcare una scrittura rumorosa e figlia del malessere metropolitano con una vena catchy che ne stempera l’andamento ma non ne inficia il potenziale di fuoco, un gioco che nella maggior parte degli episodi riesce e permette alla band di mantenere alta la soglia d’attenzione dell’ascoltatore. A tratti, le cose si fanno un po’ troppo scoperte e la perdita dell’effetto sorpresa raffredda l’entusiasmo iniziale, un peccato veniale che non impedisce a Sleepwalk di compiere il suo zozzo lavoro e lasciare una buona impressione a fine corsa. Nell’insieme, la nuova impresa dei Watertank rivitalizza un forte retrogusto Nineties con una robusta dose di ironia e voglia di decontestualizzarne il raggio di azione, quasi si volesse creare una versione radio-friendly della musica manifesto del disagio urbano. Detta così, potrebbe sembrare addirittura un gioco da ragazzi, ma la coda di un brano come la finale “Six Days” palesa tutta l’esperienza accumulata nei dieci anni di attività e la cura nel calibrare i vari ingredienti. Detta in soldoni, Sleepwalk non è il lavoro che cambierà le sorti della scena musicale, ma un buon modo per trascorrere un po’ di tempo senza doversi per forza dedicare all’ennesimo disco concettuale o, al contrario, svilirsi ad ascoltare qualche insopportabile zuccherino indie. Divertenti ma con gusto.

Tracklist

01. Where It All Begins
02. Giant Heads
03. Pro Crook
04. Fear Over The City
05. Ants In Suits
06. Off The Radar
07. Far From Low
08. Sleepwalk
09. Holy Tranquilizer
10. How Fast
11. Sharp Beaks Strike Back
12. #
13. Six Days