Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Volumorama #4 – Gerda / Lleroy [+ full album stream]

Il Volume #4 della serie Volumorama della Bloody Sound Fucktory ha il sapore di un derby o di un ritorno a casa, visto che le band coinvolte sono originarie di Jesi, anche se i Lleroy si sono da tempo stabiliti a Bologna. È anche un po’ uno split del cuore per noi, visto che entrambe le formazioni sono sempre state seguite con attenzione su queste pagine, ne abbiamo recensito i dischi e le abbiamo spesso osservate in azione dal vivo, proprio perché rappresentano al di fuori di ogni possibile dubbio due dei nomi di punta e delle realtà più interessanti del panorama noise nazionale. Lo split esce in vinile colorato su 7” e si presenta con un artwork di Sonny “Refo” Alabama, che interpreta in modo personale i titoli dei due brani. Per finire con le note tecniche, segnaliamo che Alessio, bassista dei Gerda, si è occupato del missaggio dei due brani che sono stati poi masterizzati da Maurizio Giannotti. Come da previsioni, l’incontro/scontro tra le due formazioni è di quelli da non perdere, tra l’altro era da un po’ che non avevamo l’opportunità di ascoltare novità dalle due band: Soma dei Lleroy è uscito nel 2013 e l’ultimo album dei Gerda, Your Sister, è dell’anno successivo, per cui lo split serve anche da antipasto per le prossime uscite in solitaria e ci dà un’anticipazione su quello che sarà l’evolversi del loro sound (dei Gerda è uscita una cover dei Nerorgasmo, ma era appunto un tributo, non un brano originale).

“Vipera” è un’ulteriore evoluzione del caos organizzato che da sempre segna il percorso dei Gerda, per la prima volta affidati per la cura dei suoni al loro stesso bassista e quindi gestiti dall’interno: il risultato è meno compatto e di pancia, c’è maggiore risalto per le singole sfumature degli strumenti. È come se avessero aperto la loro corazza e lasciato intravedere gli organi interni, senza per questo perdere un grammo di cattiveria o capacità di ferire l’ascoltatore, solo che questa volta a colpire è il veleno che si insinua sotto pelle e affligge il sistema nervoso, quello della vipera che dà il titolo al brano.

I Lleroy dimostrano di non voler essere da meno e sfornano un brano che racchiude in sé quelle caratteristiche che ci hanno sempre attratto verso il suono nervoso e convulso ma anche ricco di groove del trio, di cui “Siluro” ci offre una versione ancor più affilata e incazzata, un’esplosione di ritmo ed elettricità che travolge tutto e tutti.

Insomma, ancora  una volta Gerda e Lleroy si dimostrano all’altezza e non deludono le aspettative, ora però vogliamo ascoltare i dischi nuovi e vedere come questi indizi si svilupperanno sulla lunga distanza. Lo split sarà presentato il 13 maggio a Jesi, presso il TNT, in una serata – caldamente consigliata a chi si trovasse in zona – che oltre alle due band vede coinvolti anche gli statunitensi The Conformists di St. Louis.

Ci vediamo per il volume #5.