Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vinci un pass per i 3 giorni del Desertfest London!

Desertfest 2014

Magari è una domanda stupida, o scontata per i lettori, ma non si sa mai…

Perché mai sottoporsi alla sfacchinata e alle spese per andare a un festival rock/metal che dura alcuni giorni, dormendo male o dove capita, mangiando male o quel che capita (e può essere che vi vada anche bene!), e magari anche in un paese straniero?

Beh, perché bruciate di passione per la musica. Perché vi piace sentir vibrare per ore le ossa e tutto il resto a causa dei treni di onde sismiche che arrivano dagli amplificatori. Perché vi divertite a osservare la popolazione colorita e rilassata del festival. Perché vi trovate a sbatacchiare il collo e la criniera (se ce l’avete) fianco a fianco con qualche musicista, magari ancora sudato per il suo live o che si sta caricando per quello che lo aspetta, bicchiere in mano. Perché gli unici orari che rispettate sono quelli dei concerti e l’unica vostra divisa è… vestirvi come vi pare… Insomma, perché infine, a prescindere dall’età che avete, andare a un festival è faticoso ma bello. Ormai ce ne sono per tutti i gusti e, fortunatamente per noi europei, ovunque, specie in primavera.

Il fenomeno DesertFest è esploso due anni fa (qui il nostro report del 2013) a Londra e a Berlino. Oggi è quasi un punto di riferimento per i turisti del rock duro, pastoso, distorto o liquido e riverberato che sia. Sin da subito la macchina organizzativa del Festival è riuscita a coinvolgere molti grossi nomi della scena mondiale dello stoner-desert rock, del doom e dello sludge metal, dell’heavy blues e del rock psichedelico un po’ retrò. E poi Londra e Berlino hanno fatto il resto!

Il DesertFest di Londra quest’anno torna nelle tre sale a Camden Town (il mitico Underworld, poi il Black Heart e l’Electric Ballroom), con un bill che non ha niente da invidiare a quello strepitoso degli anni passati né a quello di altri festival rinomati dediti agli stessi generi. La line-up non è ancora completamente definita, ma i nomi delle band confermate fanno venire la bava ai cultori sia dei riff “dalla palude”, sia dei “viaggi” lisergici. Basti pensare – oltre che ai nostri Black Rainbows – ai vari Sasquatch, Borracho, Sixty Watt Shaman, Lonely Kamel, Midnight Ghost Train, The Machine, ASG, Church Of Misery o ancora ai mitici Spirit Caravan… oppure alle fughe heavy psichedeliche di Radio Moscow, The Cosmic Dead, Hotel Wrecking City Traders (direttamente dall’Australia!), Elder, Samsara Blues Experiment, Boris…

Forse ancora più che in passato, quest’anno c’è tanta trippa anche per chi ha voglia di diluire la goduria ottima e abbondante del rock non solo con suoni marci (Weedeater, Sourvein, Khong e simili), ma anche col buio pesto, il frastuono e lo stritolamento di budella che garantiscono band come The Body, Slabdragger, Ghold, Grime (gli altri italiani in cartellone), Graves At Sea, Pombagira o, direttamente dall’inferno, i Dragged Into Sunlight. Giusto per fare qualche nome!

Biglietti: www.leedstickets.com/eventinfo/3843/Desertfest-2014

Sito ufficiale: www.thedesertfest.com

Pagina Facebook: www.facebook.com/DesertfestLondon?fref=ts

Contest!

All’inizio si chiamavano Polka Tulk, poi Earth, ma alla fine si diedero un altro nome… Di che band stiamo parlando?

I primi due che rispondono vincono un pass per tutti e tre i giorni del Deserfest London! Scrivete a posta@thenewnoise.it, indicando il vostro nome e il vostro cognome. Ricontatteremo i vincitori il prima possibile. Il contest scade il 20 marzo.