Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VENTA PROTESIX, 非虐性愛のオタク 「Higyakuseiai No Otaku」

VENTA-PROTESIX

“Noi giapponesi pensiamo all’Italia come a un posto piacevole e carino ma, al contrario, le noise-band italiane sono parecchio oscure e truci. Perché?”

domanda di un giapponese rivolta ad Atrax Morgue

Decenni passati a insegnare come far rumore a tutto il globo e mai, a memoria, che a un giapponese fosse venuta l’idea di mischiare noise e tutto il mondo delle sottoculture – diciamo – “otaku” (in realtà qualcosa di simile, ma molto più vicino a un punk meltbananesco, è stato tentato dai BiS kaidan, combo degli Hijokaidan e del gruppo rosa pop idol Brand-new idol Society). A questo ha pensato l’italiano Venta Protesix (al secolo Italo Belladonna) col suo laptop, anche se quello di Higyakuseiai No Otaku sembra più un rudere attaccato a un modem 56k e infestato da dei software noise per 16-bit (praticamente Merzbow che gioca all’Atari), pieni di glitch come nemmeno un Programma 101 nelle mani di Aoki Takamasa o Pita.

Lo sappiamo, esiste nel mondo isolazionista e ipocondriaco dei nerd giapponesi una sorta di immedesimazione feticista e autoreferenziale con le tecnologie e le realtà virtuali scaturite da esse, un po’ come succede con la metafora sociologica di Shinya Tsukamoto “Tetsuo”, in cui uomo e macchina, realtà e incubi, si fondono assieme in un’orgia auto-erotica di carne e ferro (“Compulsive Masturbation Is Ruining My Life” sembra dare questi indizi). L’immaginario cinematografico di Italo, però, non è solo quello truce del piccolo cult di Tsukamoto, ma è anche quello pervertito, malato e scabroso dei “pinku movie” (o “eiga” che dir si voglia): se a qualcuno questo genere di film dovesse sembrare così inconciliabile col noise, sappia solo che i primi passi della ex C.C.C.C. Mayuko Hino furono mossi proprio nel campo del cinema di stampo “ero guro” (“Serial Rapist”, ad esempio). Idealmente, a grandi linee non siamo nemmeno troppo lontani da quanto fatto in questo campo da diversi italiani (in ordine di tempo ricordo solo uno degli ultimi lavori di L.C.B., Aesthetics Of A Good Pornographer) che in fin dei conti non è altro che un prosieguo sulla falsariga dell’oltranzismo power electronics di episodi come I Vizi Morbosi Di Una Giovane Infermiera, Some Whores And A Camera Zaibatsu o Orgies Of Crime). Il connubio, quindi, in un modo o nell’altro è sempre esistito soprattutto in una cultura a suo modo così contraddittoria come quella giapponese, stavolta però vista da fuori, ma con una coerenza e conoscenza delle sue eventuali stratificazioni (i numerosi cut-up disseminati per l’ascolto ne sono la prova) tali da far credere che Venta Protesix gli occhi a mandorla un po’ ce li abbia.

Bene, so che chiunque abbia concluso la lettura di quest’articolo si starà già ponendo la mia stessa domanda: genialata o trashata incredibile? Sappiate solo che la conclusiva ” ♥ブラヴァ♥” è una specie di cover di Mina (a quanto pare non piace solo a Onuki e Agata)… e questo mi fa propendere per la prima delle due ipotesi.