Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Venerdì 28 continua Alterazioni a Pioltello

Riceviamo e pubblichiamo.

Alterazioni

Torna al Circolo Arci Malabrocca di Pioltello la ricerca sonora e la sperimentazione musicale di ALTERAZIONI, rassegna che vedrà come protagonisti del 28 Febbraio i Newtone 2060 e il gruppo A Finnish Contact (che sostituiranno degnamente gli Eternal Zio i quali, purtroppo, hanno deciso di annullare tutte le date dei loro concerti per motivi personali).
Dopo il successo del primo appuntamento con il progetto AURAL TOOLS, pensato e realizzato da Attila Faravelli, fino a Marzo si potranno scoprire i molteplici aspetti legati alla ricerca e alla sperimentazione musicale attraverso presentazioni, laboratori e live degli artisti.

I NEWTONE 2060 propongono musica d’avanguardia con molti concerti all’attivo e per l’occasione si presenteranno con una formazione inedita: Cristiano Calcagnile (batteria, percussioni e strumenti elettrificati) accompagnato dai vinili di Nino Sammartino.
Il sound dei Newtone è compatto, ma pronto a decostruirsi, attraversato da echi di canzoni d’autore italiana e da tango, musica anni ’80, bebop e trash.

Gli A Finnish Contact sono Luca Freddi e Fabio Valesini (che fanno parte anche dei progetti Satan Is My Brother, Matita, DAGS! and Musil), i quali hanno debuttato a novembre 2013 con l’album “In case we’ll meet”, progetto dalle molteplici sfaccettature che fonde sonorità ambient a quelle minimal, che non a caso viene definito come “un album finnico. Dalla musica cinematografica, ipnotica e dal sapore spiccatamente avant”.

Prima dei live, inoltre, saranno proiettati alcuni video a cura di Flavio Scutti, produttore di video e sound digital art. e per tutta la durata della serata saranno presenti i banchetti di Afe Records, Fratto9, CORPOC e un banchetto di libri della libreria Oltretorrente del Csa Baraonda di Segrate.

Quando: Venerdì 28 Febbraio 2014 ore 21.30
Dove: Circolo Arci Malabrocca, Via alla Stazione 22, Pioltello (Milano)
Ingresso ad offerta libera con tessera Arci