Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Varvara Festival Terza Edizione. La preview di sabato 14 maggio 2016

Riceviamo e pubblichiamo.

helenahauff

HELENA HAUFF (DE) dj set
RAMONA PONZINI (IT) dj set + vocals
LIQUID ROOMS (IT) live

Si è giunti alla Terza Edizione di Varvara. Per un Festival al quale la simbologia è tanto cara, approdare al numero Tre è di per sé un evento.

Sabato 14 maggio al Superbudda ha luogo la preview dell’anno 2016 (anno che prevede molte novità, prima fra tutte la collaborazione con TODAYS… ma non anticipiamo i tempi). Già questa anteprima vuol celebrare il numero tre. Tre sono infatti gli artisti headliner di questa sera, tre donne: Helena Hauff, Ramona Ponzini, Liquid Rooms.

Helena Hauff ha un suono elettronico che valica le definizioni di genere: nei suoi set si contaminano vicendevolmente dirty acid, Chicago, electro e wave. Si può scovare la caratteristica inter-genere nel suo mix tape “Obscure Object”, uscito per la Krokodilo Tapes, sul label della Blackest Ever Black. Helena è fortemente attiva in questa nicchia elettronica: pubblica le sue produzioni su Werkdiscs di Actress, Bunker e Panzerkreuz, la si conosce come Hypnobeat, progetto concettuale neotribale, ed è parte di Black Site, insieme a F#X.


Ramona Ponzini è una performer in veste solista che propone un inusuale dj set contaminato da un cantato in lingua giapponese, tratto che da sempre la contraddistingue. È stata per anni collaboratrice di Z’ev, con il quale ha pubblicato il disco Ankoku.

Liquid Rooms è un giovane e forte progetto dark wave ed ebm che coinvolge Ighlif Rendina, Alessio Antolovich e la voce intima e femminile di Redie Braun.

In questi tre anni Varvara si è evoluta, cambiando spazi e anche forme; da poco si è affacciata sul mercato discografico la nuova etichetta legata al Festival, si chiama Il Silenzio del Rumore (il nome è un esplicito elogio al Maestro Franco Battiato) e ha all’attivo due uscite, la prima, The Game Ep di Violet Poison, in brevissimo tempo ha scalato le vette delle classifiche di genere fino a raggiungere il primo posto e il sold out. I suoni di questa preview vogliono festeggiare questo nuovo cardine e soprattutto l’uscita nei negozi di ISDR002, la seconda produzione della label a cura di Mick Wills e Zeit Echo. Questo evento è stato ideato in collaborazione con punkT, la crew torinese che da un anno sforna eventi per un sottosuolo musicale molto ricercato e che chiude il 14 maggio la stagione, aprendo le porte al Festival Varvara.