Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Varvara 2016 – Tremore Radicale Elettrificato (dal 25 al 28 agosto a Torino): una presentazione

Pubblichiamo l’eccellente presentazione del Varvara di quest’anno. A firmarla è il direttore artistico Alessandro Gambo. Qui avete qualche nostra riga sulla scorsa edizione.

Stampa

Come è stato per i CSI anche Varvara è arrivata alla sua terza uscita… o meglio, edizione! TRE, Tremore Radicale Elettrificato: oscurità, suoni profondi, elettrici, percussivi e assolutamente legati alla linea (o)scura segnata dalla prima edizione.

Artisti internazionali e nazionali, un percorso dal rock alla techno, uno scambio di relazioni e visioni del mondo underground. Per la prima volta nei loro quarant’anni di attività arriveranno a Torino i Ramleh, capostipiti del genere power-electronics e fondatori della Broken Flag, una delle etichette più “pesanti” e controverse della scena noise-rock e industriale. Un onore poter ospitare i loro suoni nuovamente nella cornice dell’ex cimitero di San Pietro In Vincoli. Tutta la prima giornata del festival “TREMORE” sarà dedicata alle vibrazioni: col duo inglese si esibiranno i Satanismo Calibro 9, il loro live sarà una sorta di rito iniziatico a quello che saranno i tre giorni del festival. She Spread Sorrow, l’anima di Alice Kundalini, una delle due donne della kermesse, alle prese con oscillatori e distorsori. Lo showcase della Details Sound, con i suoi fondatori, tra i maggiori esponenti delle ritmiche spezzate, a volte dritte, industriali e dall’animo techno, quello vero… A completare la line up e contribuire a scuotere i corpi e le menti i live/dj-set di Schlechte Chemie e Red Army Fracture, direttamente dalla Madonnina all’ex cimitero, una via che percorre il sottosuolo vibrante e tossico della autostrada A4 che collega Torino con Milano.

Varvara ha il dovere (ed il piacere) di seguire una linea, scavare i generi che rispecchiano il festival, essere “RADICALE” e non buttare nomi a caso che riempiono i banner su Facebook. Quest’anno la collaborazione con TOdays si è fortificata, a Varvara toccherà occuparsi di traghettare il pubblico nelle notti che seguiranno i live del mega-festival cittadino che si terranno nell’area industriale “Incet”. John Carpenter sul main-stage, Regis e Veronica Vasicka nell’after show. Chi meglio di loro avrebbe potuto continuare il discorso del maestro del cinema? Tra futuri distorti, linee di basso “quelle degli anni Ottanta” e colpi di snare, la coppia si esibirà in due show commissionati ad-hoc per garantire la giusta continuità con il live che li ha preceduti.

Lo stesso discorso è stato fatto per il giorno successivo, ai live elettronici de I Cani e dei Soulwax seguiranno i dj-set “ELETTRIFICATI” di Michel Amato aka The Hacker e Ivan Smagghe. Probabilmente il primo è stato colui che mi ha fatto conoscere l’elektroclash, l’amore per le bassline e per i “movimenti elettronici del corpo”. Il secondo è un mezzo hipster, un “fighetto”: ha fondato i Blackstrobe, poi la label Kill The Dj e collabora costantemente con Andrew Weatherall, una vera chicca per il festival.

E i torinesi? Varvara ha lo scopo di salvaguardare il prodotto locale, quello a KM0. Abbiamo chiamato parte dei dj e producers della città, abbiamo trovato uno dei luoghi più underground di Torino (il loft PUNTO 33G, proprio di fronte alla INCET) e abbiamo organizzato due afterhour per sabato e domenica mattina. Quindi spazio ai live di Astronomy Domine e Risico e ai dj-set di Alessandro Nigro e Vietti ed i Noizyknobs (praticamente le due coppie resident del festival sin dalla prima edizione), alla crew di Tana Del Cobra, organizzazione pazzoide che spazia tra acidi e percussioni. Infine largo ad OB_MAG, dj originario del Gambia, molto legato a Torino.

Programma

giovedì 25 agosto
Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, Torino
TREMORE
21.30 – 22.00 She Spread Sorrow live
22.15 – 23.00 Satanismo Calibro 9 live
23.15 – 00.00 Ramleh live
00.15 – 01.15 Schlechte Chemie live/dj
01.15 – 02.15 Red Army Fracture dj set
02.15 – 04.00 Details Sound dj set

venerdì 26 agosto
Ex Area Incet, Torino
RADICALE (John Carpenter after show)
02.00 – 03.00 Veronica Vasicka dj set*
03.00 – 04.00 Regis dj set*
Punto 33g, Torino
04.00 – 05.30 Alessandro Nigro & Andrea Vietti dj set
05.30 – 06.30 Astronomy Domine live
06.30 – 08.00 Noizyknobs dj set

sabato 27 agosto
Ex Area Incet, Torino
ELETTRIFICATO (Soulwax after show)
02.00 – 03.00 Ivan Smagghe dj set*
03.00 – 04.00 Miche Amato aka The Hacker dj set*
Punto 33g, Torino
04.00 – 05.30 Tana Del Cobra dj set
05.30 – 06.30 Risico live
06.30 – 08.00 Ob_MaG dj set

domenica 28 agosto
Galleria Gagliardi & Domke, Torino
15.30 – 16.30 Weed Mason plays Yogo)))*
In collaborazione con Vinyasa Studio

Tutti gli show saranno ad ingresso gratuito.

*in collaborazione con Todays Festival