Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TRU WEST, The Rise And Fall Of The Eurojesters

Il collettivo italo-tedesco è, senza esagerare, uno dei segreti meglio custoditi dell’elettronica europea. Fare una musica di questo tipo senza apparire scontati, oggi, significa tutto e niente, tanto più se si opera a Berlino, capitale per antonomasia del genere.

The Rise And Fall Of The Eurojesters è il ritorno breve del quintetto, che sceglie di non suddividere l’album in due parti, come aveva fatto nel precedente The Decline Of Western Civilization.
In sostanza, si tratta di un pezzo per lato, con l’aggiunta di un remix a testa. “Tru Children” è una sorta di manifesto, un compendio di quanto svolto finora, che Herva (anch’egli membro della band, con all’attivo due album per la prestigiosa Planet Mu) rende quasi dark-wave grazie a un basso cavernoso e al tiro electro-funk vagamente Drexciya.
“Chasing The Loophole In A Relentless Spiral Of Self-Indulgence” è invece una variazione sul tema: in sostanza una rilettura free-form tra jazz ed elettronica, fusi con grande senso del rischio, fatta di suoni campionati e punteggiature di synth che provocano un piacevole stordimento. L’ospite Marcello Napoletano (dj di fama internazionale) la remixa, cucendole addosso un vestito che accentua quella sensazione di ubriacante noise già presente nella versione originale.
Possiamo parlare di un lavoro di passaggio, nel quale i Tru West continuano a fare del coraggioso détournement stilistico un’arma vincente. Gli ascoltatori più curiosi sono avvisati.

Tracklist

Lato A
1. Tru Children
2. Tru Children (Herva Cobra 90 Mix)

Lato B
1. Chasing The Loophole In A Relentless Spiral Of Self-Indulgence
2. Chasing The Loophole In A Relentless Spiral Of Self-Indulgence (Marcello Napoletano A.M.W. Edit 1 & 2