Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TORMENTER, Prophetic Deceiver

TORMENTER, Prophetic Deceiver

Originari di La Puente, California, i thrashers Tormenter ripubblicano il loro secondo album Prophetic Deceiver sotto l’egida della Static Tension Recordings. Se lo stile musicale della formazione guidata dal chitarrista/cantante Carlos Rodelo non è dissimile da quello proposto dall’ondata di gruppi come Bonded By Blood, Evile e Gama Bomb, se ne differenzia tuttavia per la varietà di una struttura compositiva più ispirata e personale nonché per un’esecuzione strumentale davvero impeccabile. La traccia iniziale “Snakes In The Throne Room”, connubio efficace di cori brutali e chitarre armonizzate in omaggio alla NWOBHM, pone le basi per il resto dell’album. L’orecchiabilità di “Prophetic Deceiver” è sintomatica dell’alternanza di melodia e aggressività vocale con in più un richiamo, neppure troppo velato, allo stile chitarristico di Marty Friedman nella sua componente shredder. È soprattutto la seconda parte del disco, comunque, a racchiudere le canzoni più interessanti e originali. L’introduzione chitarristica di “Critical Stasis” la pone a metà strada tra il thrash e il death (poi la traccia sfuma nel finale in un’esibizione virtuosa di tecnica strumentale). “The Final Storm” e “Sacrilege” sono brani violenti e rabbiosi: il primo si fa forte di una prestazione vocale convincente, il secondo è contraddistinto invece da una ritmica più serrata e ricca di scambi solisti. I cambi di  tempo repentini che scandiscono il dettato sonoro di “Collapse” e della conclusiva “Pulse Of Terror” sottolineano come in più di un’occasione il thrash dei Tormenter appaia tutt’altro che immediato o di facile lettura e si renda necessario più di un ascolto per poterne metabolizzare appieno la portata. Un piccolo neo è rappresentato dalla produzione, che tende a porre troppo in evidenza il suono di batteria e basso a discapito di quello di chitarra, sopratutto ritmica, e crea di conseguenza una sovrapposizione non sempre omogenea degli strumenti. A dispetto di quest’ultima doverosa annotazione, Profetic Deceiver rimane comunque un ottimo esempio di thrash ispirato e dinamico, in grado di regalare sensazioni piacevoli.