Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

To Tape, S 03 – Ep 31

To Tape, S 03 - Ep 31

Un piccolo ricordo di Mirko Bertuccioli dei Camillas con l’aiuto di alcuni amici.
Le ultime uscite discografiche più interessanti.
Le rubriche.
Le chiacchiere.

Ascolta qui la puntata.

To Tape

To Tape è il ricordo del periodo in cui si registravano le compilation magari dalla radio, oppure prendendo in prestito dischi che mai avremmo più rivisto, così da potersi scambiare la musica e incontrarsi in luoghi quasi segreti (ci si chiudeva addirittura la porta della camera a chiave e si alzava il volume così da non sentire mamma o papà bussare insistentemente per il troppo chiasso) tra amici, per condividere realmente qualcosa, per studiare le canzoni, cercare di tradurre i testi (se in inglese), provare ad impararle (se si suonava uno strumento); oppure le si creavano per fare colpo su qualcuno/a che ci piaceva davvero. Questo continuo brusio, quasi nascosto, dello scambio di cassette di musica spesso non commerciale, negli anni Ottanta come nei Novanta ha rappresentato la vera linfa vitale della cultura musicale e della conoscenza per il pubblico dello Stivale d’Europa, poi tradotta in voglia di suonare, organizzare concerti, condividere la musica (ancora e ancora e ancora) sulla rete attraverso un numero infinito di byte, di messaggi 0 1 0 1 0 1 che cercano di prendere il posto di quelle camerette chiuse a chiave.
To Tape è il programma che vuole riportare questo spirito di condivisione con l’amico arrivato entusiasta tenendo in mano l’ultimo disco di quella band dal nome assurdo che ha ricevuto dall’America; oppure di quella band italiana che non avresti mai pensato esistesse e potesse suonare anche meglio di quella proveniente dall’Inghilterra e che nelle radio commerciali non passerà mai, ma che merita molto di più del tizio di cui senti sempre la canzone, avendola imparata ad odiare.
Due ore di musica cosiddetta “alternativa”, alla scoperta di ciò che dall’altra parte dell’Oceano Atlantico o nella terra di Albione viene considerata musica da classifica, pur non essendo commerciale, o che in Italia è ancora relegata a musica di nicchia. To Tape sarà un viaggio settimanale (lunedì dalle 22 alle 24) su Radio CRT tra interviste, novità, approfondimenti, live in studio, grazie anche alla continua collaborazione con etichette, uffici stampa e professionisti del settore.