Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE SUPERSLOTS TERRIBLE SMASHERS, Kidnappings

Dopo le vecchie conoscenze The Bidons, torniamo a parlare di garage con i The Superslots Terrible Smashers da Salerno, una scheggia impazzita uscita direttamente dal revival anni Ottanta e devota ai padrini del genere (Fuzztones e Morlocks in testa), ovviamente senza dimenticare le radici, affondate nei Sessanta, e i prime-movers dell’epoca d’oro del Nuggets sound. La cosa curiosa è che la band non rifiuta di guardare anche a momenti più recenti e non si fa problemi a citare tra le sue influenze un Jay Reatard, così da creare una ragnatela a maglie larghe tra cui muoversi senza rischiare mai di restare impigliata troppo a lungo in un fotogramma statico. Ecco, se proprio dovessimo definire la musica di Kidnappings con un aggettivo, questo non potrebbe che essere “dinamica” o magari “cangiante”, perché i Superslots Terrible Smashers sono incapaci di star fermi e saltellano per far danni come dei novelli Gianburrasca. Eppure la sensazione non è mai quella di un’eccessiva eterogeneità della scrittura o di un andamento spezzettato, perché la cifra personale è comunque ben presente e la band sa come tenere insieme il tutto alla luce di un proprio “comun denominatore”. Questa è pura musica da perdenti, da gente che se ne frega dello scorrere dei decenni e lega con un filo rosso tutti quelli che sono transitati per il vicolo dei ribelli senza causa, roba per stomaci forti irrorati dall’alcol e ben poco avvezzi a usare la diplomazia. Fuori tempo massimo senza dubbio, refrattaria ad ogni progresso di certo, ma non legata ad un solo periodo lontano e in piena sintonia con una linea di sangue che non è stata mai spezzata e che, in fondo, ha più nell’attitudine che nel linguaggio il suo vero tratto di famiglia. Ancora una volta, it’s only rock’n’roll…