Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE PROVINCIALS, Provolone Records

The Provincials

Che dire? Questa manciata di pezzi esprime più vitalità dell’intera discografia di un qualsiasi gruppo “indie” del momento che ammorba il nostro Paese (per fortuna esistono anche cose notevoli, è il caso di ribadirlo). The Provincials (che è moniker meno scontato di quello che sembra) è entità a sé stante nata dalla mente del musicista campano Rosario Memoli (già nei The Wild Week-End), appassionato di garage e lo-fi, che ci presenta una selezione delle sue creazioni (registrate con pochissimi mezzi a disposizione). E che canzoni, poi: “I’d Go Through Fire And Water” sarebbe capace di far resuscitare i morti, “There’s Something Brooding” ha una chitarra killer (è praticamente perfetta), mentre “Homesick” è come Bob Log che sta bruciando ebete davanti a noi, ed il classico giro di chitarra di “You Penetrate Me” è pensato e scritto da manuale. Pure la finale ed acustica “Iced Instinct” è un pezzo degno di nota. Provolone Records è disco “semplice”, dunque, senza fronzoli e fatto con passione (compresa la bella copertina dell’artista torinese Fabio Ramiro Rossin), insomma vi dà il giusto e chiede poco. Stampa il tutto nei formati lp e cd la Disco Futurissimo, label oltretutto di un amico stesso di Memoli, che si prende la briga di dare visibilità a queste composizioni nate più di dieci anni fa.

Piccolo è bello, c’è poco da fare.