Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE LINK QUARTET, Quattro Pezzi Facili

link-quartet

I piacentini Link Quartet sono un’autentica autorità nel panorama beat-soul-funk italiano, ma che dico?! Internazionale! Insieme ad altri grandi artisti come Sam Paglia, Montefiori Cocktail e Nicola Conte, sono tra gli artefici della rinascita di quello che – per non elencare tutto ciò che c’è tra lounge e funk poliziottesco – potremmo brevemente definire italian retro sound. La loro vasta produzione discografica, prevalentemente di carattere strumentale, oltre a comprendere un bel pacco di composizioni originali, include anche rivisitazioni di brani più o meno noti e di varia provenienza musicale, come nel caso di questo 7” ep dal titolo Quattro Pezzi Facili.

Qui, dato che ospita una cantante tra le sue fila, il Link diventa un quintetto. Nelle due tracce sul lato A la voce sembra soffrire un po’ la trasposizione in italiano di parole in origine inglesi, mentre sul lato B le cose sembrano andare meglio. I musicisti, invece, eseguono con la massima scioltezza la rivisitazione dei pezzi proposti, ma senza riuscire a emanare quelle vibrazioni che t’impediscono di rimanere fermo, quelle che normalmente sono campioni nel trasmettere. Insomma: quattro pezzi un po’ sottotono ma nient’affatto malvagi.