Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE GREAT SAUNITES, Brown [+ full album stream]

Terzo e ultimo episodio della trilogia dei colori dei Great Saunites. Nero (l’abisso?), verde (lo spazio?), marrone (la terra?). Il modo di suonare resta krauto, ipnotico, circolare, ma le soluzioni ritmiche spesso fanno pensare che i due (basso e batteria, se non siete stufi che ve lo scriviamo) vogliano forzare lo schema che si sono dati. La differenza col passato qui sta nel ruolo più di primo piano delle registrazioni: rumori, oggetti, voci, persone e chi più ne ha più ne metta, ma anche altri strumenti che finiscono per arricchire musicalmente la proposta. La title-track, messa all’inizio e ripresa alla fine, suona orientale, conduce in qualche luogo molto afoso, pieno di gente, forse un porto, forse un mercato (peccato poi si senta parlare tedesco…). Validissimo un brano come “Respect The Music”, nel quale i Saunites si mettono quasi al servizio della voce narrante, che ci dice cosa sta succedendo ai dischi nell’era di internet, punteggiata da click di mouse che diventano quasi degli scrosci. Assolutamente degna di menzione anche “Controfase”, pulsante e sempre sul punto di esplodere, senza farlo mai.

Brown è un’altra prova del fatto che i Great Saunites migliorano, magari piano, ma migliorano. E non inciampano praticamente mai, forse anche perché sono troppo prudenti. La sensazione è che stiano girando intorno al disco indimenticabile, che lo vedano vicino e lo stiano quasi per prendere. Ma non vorrei portare sfiga.