Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tenebra: il video di “Scarlet Woman”


Dice il comunicato stampa:

I Tenebra sono una band di quattro elementi di Bologna che si è formata nell’ottobre del 2017. Claudio (basso), Emilio (chitarra) e Mesca (batteria) provengono dalla scena hardcore e post-hardcore cittadina (Settlefish, ED, Gravesite, Assumption) che gravitava intorno al centro sociale “Atlantide Occupata”. Silvia, la cantante, è la più giovane del gruppo.

Gen Nero è il primo disco dei Tenebra, è stato registrato da Bruno Germano al Vacuum Studio ed è una fotografia abbastanza precisa della band a febbraio 2018. È composto da sei brani che andrebbero ascoltati tutti d’un fiato, senza soluzione di continuità, e mette in mostra abbastanza chiaramente le influenze della band: heavy rock, acid music, blues e punk.

Dice la band:

Un video semplice prodotto sulla falsariga di quelli degli anni ‘90, almeno nel giro alternativo: playback, riprese esterne (girate intorno a Bologna), e i fantasmi che si aggirano nel deserto delle frequenze analogiche. La band ci tiene a sottolineare che durante le riprese non è stato maltrattato, o saccheggiato, nessun film horror.

Il video è diretto da Emilio Torreggiani e prodotto da Opificio Ciclope & Tenebra.