TV DUST, Transition

L’esordio sulla lunga distanza dei milanesi TV Dust (Sergio Tringali, Filippo Aloisi e Gaetano Pappalardo) è foriero di diverse indicazioni. In primis di una formazione che in un lustro è forse arriva...

ADRIÁN DE ALFONSO, Viator

Forse partire da zero per ascoltare Adrián De Alfonso e il suo Viator è l’unica via. Già, che andare a ripercorrere la carriera fatta come Don The Tiger potrebbe in qualche modo falsare le carte, del ...

QLOWSKI, The Wound

Non ho mai ascoltato il primo disco dei Qlowski, mi perdoneranno ma sono cascato in primis su No Wound, gentilmente messomi a disposizione da Micol di Maple Death Records.  “Thirteen” inizia in modo v...

FERA, Psiche Liberata

Il colore viola secondo Fera, cioè Andrea De Franco, compositore attivo a Bologna, attualmente anche nella formazione di James Jonathan Clancy. Per l’etichetta di quest’ultimo, Maple Death, esce Psich...

SABASABA, Unknown City

Mi approccio ad Unknown City del duo torinese Andrea Marini – Gabriele Maggiorotto con molti, forse troppi input. In primis l’ottimo ricordo del loro esordio, disco omonimo ormai risalente a sei...

GIULIO STERMIERI, Fort Da

Farfisa e campionatore sono gli unici due strumenti utilizzati da Giulio Stermieri per la creazione di quest’album. Dopo l’ascolto e la presentazione del singolo “Hesychia” la curiosità era moltissima...

LAURA AGNUSDEI, Goro

A volte la musica si estende, trovando forme e modi differenti per entrare nelle nostre case e nei nostri cuori. A Laura Agnusdei viene proposto di partecipare alla serata EOLICA, gestita da Maple Dea...

MAI MAI MAI, Rimorso

Mediterranean Gothic – quasi un ossimoro – è la formula che Toni Cutrone (chi si nasconda dietro la maschera di Mai Mai Mai è il segreto di Pulcinella, tanto per entrare in tema) ha trovat...