AMPHIOR, Disappearing

Attivo da una decina d’anni e giunto ormai al suo quarto album (secondo per Glacial Movements), Amphior ha dalla sua leggerezza e grazia. Porta il suo pianoforte in ambienti leggeri ed eterei, a...

EXPOSE, ETC

Ventinove minuti: non arriva alla mezz’ora quello che, con molta probabilità, è il disco di ambito rock più eccitante uscito nel primo scorcio di questo pauroso 2025. ETC è il primo lavoro uffic...

RWAKE, The Return Of Magik

Nei primi anni Duemila, dopo aver covato sotterraneamente per tutti gli anni Novanta, lo sludge uscì dalle paludi e iniziò a conquistare il mondo metal. Erano gli anni del nu-metal e del post-hardcore...

MASMA DREAM WORLD, Please

Incrocio lo sguardo e il suono di Masma Dream World, alias Devi Mambouka, per puro caso. Quasi per ipnosi inizio ad ascoltare il primo brano del suo secondo disco, Please Come To Me, che rappresenta l...

VENTURA, Superheld

Losannesi e attivi quasi da un quarto di secolo, i Ventura tornano con Superheld per il loro quarto album. Superheld non si discosta da quanto fatto in precedenza, ma dimostra che anche nel 2025 si pu...

DAMON LOCKS, List Of Demands

List Of Demands ha preso forma quando a Damon Locks fu chiesto di curare un lavoro sonoro presso il Museo della fotografia contemporanea a Chicago, all’interno di uno show chiamato Beautiful Diaspora ...

GRAHAM REYNOLDS, Mountain

Attivo da circa un trentennio, il pluripremiato compositore e improvvisatore Graham Reynolds debutta da solista per Fire Records, per la quale nel 2020 aveva imbastito la colonna sonora re-immaginata ...