Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TAB_ULARASA, Faccia Di Fiori


 

Luca Tanzini è un musicista fieramente diy che da anni fa il girovago tra festival, centri sociali e case di amici a presentare le sue musiche storte, è passato anche per varie band, nei milanesi Centauri o nei romani Trans Upper Egypt, Duodenum e tanti altri. Tanzini adora suonare musiche il più possibile elementari e istintive con l’aiuto di una strumentazione più che spartana: una chitarra, una tastierina e poco altro. L’incipit di Faccia Di Fiori è tutto per “Goccioline”, che ci fa subito capire da che parte tira il vento: fate conto di ascoltare un Daniel Johnston perso tra le brume della pianura Padana, stesso discorso si può fare per la traccia che dà il titolo al disco, con l’apice che si registra nella filastrocca veramente basic di “Fatti Un Selfie”, in pratica il “grado zero” della sua proposta, tra l’altro più lo ascolti e più il pezzo diventa inquietante. Chiude l’esperimento sci-fi pop di “San Pietro”, dove sembra di imbattersi in un Raymond Scott in salsa bruitista, e non è cosa da poco. Faccia Di Fiori si fa apprezzare, naturalmente bisogna essere allenati a un certo tipo di proposte, non contiene della musica accomodante o “piacevole”, ed è proprio lì che sta il punto. Se così non fosse, non esisterebbe nemmeno Tab_Ularasa.