Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SURGIKILL, Sanguinary Revelations

Dopo la versione in cd ad opera della FDA Rekotz, al vinile di questo Sanguinary Revelations pensa la Hells Headbangers, che decide di dare fiducia ai Surgikill, un nome nuovo nella scena death metal, dietro al quale però troviamo i coniugi Nocera della Razorback Recordings e – fra i quattro (!) cantanti – addirittura Stevo degli Impetigo. Non abbiamo insomma a che fare con dei novellini e la musica, non a caso, è profondamente radicata nei primi anni Novanta. Le tematiche horror/gore e i ripetuti rallentamenti fanno venire in mente gli Autopsy, ma i Surgikill spaziano e operano anche a velocità maggiori. Si può descrivere il disco come una sorta di compendio di quanto di più marcio offriva una scena death metal ancora imberbe negli anni che furono, legato principalmente sugli Stati Uniti (tra le influenze potremmo citare anche Incantation, Rottrevore, Goreaphobia, Mortician degli esordi…) ma un po’ – perché no? – anche alla Finlandia (Funebre, Depravity…). Il risultato finale è molto piacevole (se mi perdonate l’accostamento di “piacevole” a titoli come “The Bleeder” o “Psychopatic Awakenings”) e di certo migliore degli Scaremaker, precedente gruppo dei coniugi Nocera. A favore del disco gioca anche quest’orgia di voci dei quattro carnefici che crea un’atmosfera ulteriormente malata. Non è qualcosa per cui mi strapperei i capelli e mi straccerei le vesti urlando, ma lo promuovo senza esitazione.