Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chi suonerà all’A L’Arme! Festival di Berlino (2-5 agosto)

Riceviamo e diamo notizia.

A L’Arme! Festival Vol. V
2-5 Agosto 2017
Radialsystem V, Berghain Berlin
Berlino

Ritorna ad agosto, per la sua quinta edizione, l’A L’Arme! Festival di Berlino.
La manifestazione, organizzata da Luis Rastig e Karina Mertin (ABOUTNOW), in collaborazione con il Radialsystem V e il Berghain, si suddividerà in quattro gustosissime serate dedicate al jazz contemporaneo e alla musica sperimentale.
L’evento sarà ospitato in due differenti location, coinvolgendo ben 65 artisti di fama internazionale.

Come raccontato dagli organizzatori stessi, questa nuova edizione vuole essere l’occasione, per tutti i berlinesi (ma non solo), di conoscere e scoprire sia i pionieri del genere, sia i più giovani esponenti del movimento.

Ad aprire le danze sarà il concerto al Berghain di mercoledì 2 agosto. L’ingresso sarà vietato ai minori di diciotto anni (non è uno scherzo) e dentro ci saranno la dj giappo-tedesca Mieko Suzuki, le performance audio-visive di Frank Bretschneider, l’incontro/scontro di chitarre fra Caspar Brötzmann e Thurston Moore e, in conclusione, l’intenso rock strumentale del power trio norvegese Elephant9.

Giovedì 3 agosto, invece, l’intera manifestazione si sposterà al Radialsystem V. Qui, a partire dalle 20.00, avremo la possibilità di vedere la pianista slovena Kaja Draksler esibirsi in uno dei suoi soli più famosi, mentre a seguire ci saranno il New Roots Trio (progetto della giovane cantante norvegese Natalie Sandtorv) e le stratificazioni sonore, tra strumenti acustici ed elettronici, di Christopher Dell, Johannes Brecht, Christian Lillinger e Jonas Westergaard. Il tutto coadiuvato, per la prima volta, da un sistema sonoro quadrifonico.
I diciannove musicisti della Seven Storey Mountain V, infine, chiuderanno la serata portando sul palco il loro avant jazz figlio della scuola tedesca e americana.

Il terzo giorno di festival (venerdì 4 agosto) vedrà esibirsi, insieme a Caspar Brötzmann e Alexander Babel, l’unico italiano in palinsesto: Massimo Pupillo, fondatore degli Zu. Oltre a loro, sotto le luci della ribalta potrete vedere/ascoltare i dialoghi musicali fra il leggendario sassofonista Joe McPhee e il batterista norvegese Paal Nilssen-Love, oppure lo spirito acustico della batteria di Chris Corsano (accompagnato da Okkyung Lee, Christine Abdelnour e Magda Mayas). Ma il vero nome della serata sarà nuovamente Thurston Moore, il quale, accompagnato da Debbie Googe (già membro dei My Bloody Valentine), Steve Shelley (batterista dei Sonic Youth) e James Sedwards, presenterà il suo ultimo album solista.

L’ultimo capitolo del festival, infine, si avrà sabato 4 agosto. Sempre al Radialsystem V, vedremo le composizioni/improvvisazioni del Kaja Draksler Octet, seguite dall’intreccio di chitarra, batteria e giradischi di Xenofox & Joke Lanz. In contemporanea, l’elettronica di Thomas Lehn e Marcus Schmickler farà da apripista ai The Ex, leggendaria band olandese (qui accompagnata da Andy Moor). L’after show, infine, sarà curato da Raster-Noton, con performance audio-visive (a cura di Byetone e Grischa Lichtenberger) e dj set (Frank Bretschneider e Mieko Suzuki).

Questo il programma:

Mercoledì 2 agosto – Berghain
Apertura ore 19.30, inizio concerti ore 20.00, ingresso vietato ai minori di 18 anni

19.30 Mieko Suzuki
20.30 Frank Bretschneider
21.30 Thurston Moore – Caspar Brötzmann
23.00 Elephant9

Giovedì 3 agosto – Radialsystem V
Apertura ore 18.00, inizio concerti ore 20.00

20.00 Kaja Draksler
20.30 New Roots Trio
21.30 Dell/Brecht/Lillinger/Westergaard
22.30 Seven Storey Mountain V

Venerdì 4 agosto – Radialsystem V
Apertura ore 18.00, inizio concerti ore 20.00

20.00 Brötzmann/Pupillo/Babel
21.00 Mcphee/Nilssen-Love
21.00 Corsano/Lee/Abdelnour/Mayas
23.00 Thurston Moore Group

Sabato 5 agosto – Radialsystem V
Apertura ore 18.00, inizio concerti ore 20.00

20.00 Kaja Draksler Octet
21.00 Xenofox & Joke Lanz
21.00 Thomas Lehn/Marcus Schmickler
22.30 The Ex
23.30 Raster-Noton After Show

Prevendite:
Biglietto giornaliero: 20€ ridotto / 29€ intero
Biglietto per i tre giorni al Radialsystem V: 55€ ridotto / 65€ intero
Biglietto per tutti e quattro i giorni: 65€ ridotto / 80€ intero

Box Office:
Biglietto giornaliero: 25€ ridotto / 32€ intero
Biglietto per i tre giorni al Radialsystem V: 60€ ridotto / 70€ intero
Biglietto per tutti e quattro i giorni: 70€ ridotto / 90€ intero

Orari ticket office al Radialsystem V:
Martedì-Venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato dalle 12.00 alle 19.00

Durante il festival la biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’apertura delle serate.

Telefono: 030-288788588
Sito Web: www.radialsystem.de