Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

STEFANO DE PONTI, La Natura Delle Cose Ama Celarsi

Al di fuori da ogni logica commerciale – e direi apparentemente al di fuori anche da ogni logica – Stefano De Ponti s’è messo ad ascoltare le pietre, nel contesto del progetto “Licheni” dell’associazione culturale pistoiese NUB Project Space, con il sostegno di Tempo Reale, Radio Papesse, Cava Nardini, Les FAC e Archive Officielle. Ciononostante, credo che ascoltare le pietre sia molto più potente dal punto di vista simbolico di ciò che fanno i Sunn O))) con gli amplificatori: mettersi alla prova con certi dischi è davvero sistemarsi comodamente al di fuori della nostra linea temporale, quella dell’impazienza e del tutto subito. “Se tagliato a una certa inclinazione, in una giornata limpida e soleggiata, un macigno di Pietra Serena può rivelare per un breve istante un riflesso di colore azzurro che in poco tempo si affievolisce fino a scomparire del tutto”, dice De Ponti. Da questo momento visivo imprendibile nasce la scommessa di scoprire se oltre a non aver visto della Bellezza in questa pietra (comunque meravigliosa e per questo da sempre utilizzata in architettura e in scultura), non l’abbiamo neppure sentita. Di per sé, forse, non la sentiremmo mai, se non evocando la sua voce attraverso microfoni e interagendo con lei (magari con strumentazione che riteniamo congrua, ad esempio il chak-pur). Alla fin fine De Ponti diventa una specie di sacerdote, che ci consegna il messaggio di entità che si trovano al di là della nostra percezione. Un esempio recente e illustre, con tutte le dovute differenze e specifiche, è Dark Matter di Lustmord, che ha utilizzato software per portare alla luce frequenze inudibili provenienti da registrazioni raccolte da sonde spaziali (penso anche al lavoro di Pietro Riparbelli, di cui ci stiamo dimenticando tutti). La voce di queste rocce, inaspettatamente, è sottile e fragile, impalpabile e spirituale, e richiede grande pazienza e desiderio d’ascolto. In uno degli episodi del disco, “Cimento”, De Ponti interagisce in prima persona con l’oggetto della sua ricerca, e ciò che ci arriva sono soprattutto i suoi respiri, segno per quanto mi riguarda che non bisogna mai fidarsi di nessun sacerdote, perché ciò che ti racconterà sarà sempre una versione della storia modificata da lui. L’importante, a mio avviso, è che sia una bella storia e che ci faccia riflettere, quindi con me Stefano ha raggiunto lo scopo. Non so, a essere sinceri, quanti avranno tutto questo tempo da dedicargli. Certo è che l’edizione curata da Archive Officielle Publications (Montreal, Québec) è così completa e plurimediale che qualche feticista dell’oggetto di sicuro a sua volta si cimenterà.