Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SPEEDTRAP, Straight Shooter

SPEEDTRAP, Straight Shooter

I finlandesi Speedtrap sembrano essere sulla cresta dell’onda: sono stati spinti da High Roller con il primo mini e lo split con i connazionali Death With A Dagger,  poi sono entrati nelle grazie della Svart da due album a questa parte e sembra che l’etichetta stia spingendo molto sul piede dell’acceleratore promozionale con questo Straight Shooter. Evidentemente il revival heavy/speed metal è in grado di regalare ancora gloria a palate a chi vi si dedica e gli Speedtrap brillano, brillano, e ancora brillano, ma brillano così tanto da dare quasi fastidio con la loro perfezione. Magari non ci si aspetterebbe tanta perizia e bravura tecnica dai membri di un gruppo grindcore (i Deathtoll 80k), eppure questi signori si offrono al pubblico con una musica molto sapientemente suonata e registrata, debitrice in linea generica dalla New Wave Of British Heavy Metal (Iron Maiden e Tank). Amano le velocità folli con occasionale retrogusto thrash (vedi Savage The Prey) e sono devoti in maniera stratosferica ai Motörhead. Una sorta di hyperspeed rock’n’roll che trova nel chitarrista un grande interprete e un valido supporto nel cantante, un mix fra Dan Beehler degli Exciter e Chris Cornell (crocifiggetemi, ma ho sempre pensato che Cornell fosse rubato all’heavy metal). Al di là delle allitterazioni, la somiglianza con gli americani Speedwolf è stupefacente, ma se di questi ultimi apprezzo tanto la ruvidità e la spinta quasi hardcore, gli Speedtrap mi risultano alla fine fin troppo “patinati” e, pur assegnandoli alla categoria “bel gruppo”, non riescono a eccitarmi fino in fondo.