Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SOFY MAJOR, Waste

SOFY MAJOR, Waste

Tornano in azione i noise-rockers francesi Sofy Major, con un album che mostra chiaramente una decisa evoluzione del loro suono, soprattutto grazie a una scrittura meno irruente e a una palette più ricca, non legata in modo predominante all’immaginario noise della Grande Mela e, in particolare, agli Unsane, ma più equilibrata nel dar voce a quelle componenti rock che già si intravedevano nel precedente Idolize. In questo modo, Waste appare un mix equilibrato tra urgenza urbana e mood più rilassato, con tanto di melodie suadenti che vanno a insinuarsi nella trama, mai comunque troppo mansueta o addomesticata. Piuttosto, si potrebbe parlare di un disco ricco di groove e dalle innumerevoli derive, figlio di una formazione che va delineando una sua personalità, capace oggi di miscelare con più cura le varie influenze e meno caratterizzata dagli ascolti di gioventù. Resta – questo sì – sempre ben evidente un legame indissolubile con certo sentire anni Novanta e con il mood che quella volta aveva saputo costruire un mondo dominato dal melting-pot tra generi – si pensi ad una realtà come il Lollapalooza, tanto per fare un esempio – ma questo non fa che donare un gusto particolare e fuori dai trend imperanti alla proposta dei Sofy Major. Così, tra cori più orecchiabili (mai radiofonici, almeno non nell’accezione moderna) e incipit rocciosi, linee sghembe e suoni acuminati, Waste finisce per conquistarsi un posto negli ascolti quotidiani e lascia un piacevole sapore in bocca, senza far troppo rumore, senza sgomitare, il che – se permettete – non è cosa da tutti nell’epoca del clamore mediatico e del chi urla più forte vince. La presenza di nomi quali Dave Curran e Andrew Schneider (Pigs, Julie Christmas, Unsane) dietro il banco della regia consente alla band di giocare con i suoni giusti e le spezie più indicate nel creare una ricetta a tratti forse un po’ retrò, ma di sicuro assolutamente godibile e a fuoco. Noi continuiamo a supportare.

A fine mese, i Sofy Major saranno in Italia con i compagni di label Pigs:
28.10.15 : Bologna @ Freakout Club
29.10.15 : Roma @ Init
30.10.15 : Savona @ Raindogs House
31.10.15 : Milano @ Lo Fi w/ Mutoid

Tracklist

01. Waste
02. Wee See Fire
03. Turning Point
04. Slow Everywhere
05. Infinite Pill Case
06. Black And Table
07. Iron Butt
08. Devotion Man
09. As Happy As*
* Les Thugs cover