Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE SMASHROOMS, Wildfire

The Smashrooms

Gli Smashrooms tornano in azione con una manciata di anthem: testi e musica si saldano ancora una volta per dare voce a tutto ciò in cui da sempre credono e per cui combattono, con assoluta onestà intellettuale e determinazione. Del resto basta scorrere i titoli dei brani per capire come il trio sia legato indissolubilmente a una concezione dell’hardcore come di qualcosa che va vissuto in prima persona. I ragazzi non fanno troppi giri di parole o tentativi di dissimulare la propria matrice politico/ideologica, in perfetta sintonia – appunto – con l’idea che il loro non sia semplice genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita, un modo di essere che permea ogni azione e ogni attività giornaliera. Non a caso, il ricavato delle vendite digitali dalla loro pagina Bandcamp sarà interamente investito nel progetto benefico “HFPS – Hardcore For Political Support”, fondato dagli stessi Smashrooms nel 2012. Da un punto di vista strettamente musicale, ci si trova di fronte ad una formula particolare, in cui convivono pulsioni hc anni Novanta (Ignite e Propagandhi su tutti) e un sottile retrogusto metal primissimi anni Ottanta (più che una vera influenza una sensazione che si insinua sottile nelle vocals di Gab e in alcuni riff di chitarra), ma che non devia assolutamente la traiettoria del gruppo. L’alternarsi di energia e melodia, accelerazioni e repentini cambi di tempo e tensione, concorrono a quello che sembra il lavoro più a fuoco e personale realizzato dalla band, seppure resti sempre evidente l’orgoglio di far parte di una tradizione che si vive più come una parte di sé che come un’influenza esterna. Wildfire è un disco fatto alla vecchia maniera, frutto dell’amicizia tra tre persone che condividono gli stessi ideali, si rivolge a chi ha voglia di divertirsi ma non rinuncia a testi impegnati e, soprattutto, se ne frega di apparire al passo coi tempi o alla moda. Il che non vuol dire che sia un disco perfetto o esente da difetti, ma alla fine anche questo ne aumenta la patina di autenticità al netto di sofisticazioni e anabolizzanti di sorta.