Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SHE SPREAD SORROW, Orchid Seeds

Originariamente prodotto all’interno di “On Corrosion”, box di 10 album su audiocassetta edito da Helen Scarsdale Agency, torna in un nuovo formato Orchid Seeds di She Spread Sorrow, progetto ormai di lunga data di Alice Kundalini. Le registrazioni sono del 2019 e le cinque tracce sono legate a cinque figure femminili della sua famiglia. La particolarità dei semi di orchidea è che non hanno capacità di immagazzinamento nutrizionale e che quindi, per crescere e germogliare, hanno bisogno di determinati funghi, chiamati micorrizici, per poter convertire i nutrienti in forma utilizzabile. In questo caso la musica di She Spread Sorrow si muove su tangenti sibilanti e cupe, condite talvolta da spoken word. “The Solitude In The Giant House” vive di questi elementi, lasciati agire fertili. Con “Star” Alice inasprisce lievemente i toni, dando al proprio racconto un taglio drammatico senza tregua. In “She Didn’t Care” i suoni assumono una forma rotonda, con quelli che sembrano dei bramiti e un taglio quasi sprezzante nel recitato, rinforzato dagli interventi della tastiera. Con “Queen Of Guilt” i ritmi si fanno sornioni, vicini ad una sorta di dub fatato che ingloba questa parte di racconto: è la traccia più morbida dell’album e nello stesso tempo quella più malsana. Il cerchio si chiude con “The Fortune Of Others”, inquietante per come trasfigura la voce in una sorta di paludosa mostruosità, cicale a condire lo sfondo e suoni che si fanno sempre più profondi e misteriosi. Orchid Seeds, all’interno della discografia di She Spread Sorrow, è episodio particolare e intimo, di un personale che è anche familiare, che lascia solo presagire mondi e situazioni a noi inaccessibili, evocandoli con un suono personale ed originale. Giusta quindi la scelta di riproporre questa produzione, meritevole di un suo posto nel percorso di Alice.