Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SELVƏ, eléo

eleo

Con i piedi nell’hardcore e lo sguardo puntato all’estremismo di matrice black metal, i Selvə si tuffano nello screamo e si lasciano affascinare da paesaggi  e suggestioni post-rock: ne deriva una colata di suoni violenti e urticanti, alla quale però non mancano mai una massiccia dose di pathos e aperture legate alla malinconia di certo neo-crust (non a caso in “alma” troviamo i violini dell’ospite d’eccezione Nicola Manzan). Chiamare questo frullato blackened-core o etichettarlo in altro modo conta ben poco, visto che i Selvə riescono nell’intento di trasmettere emozioni e adrenalina in parti uguali, grazie a una scrittura che non rinnega i legami con band transitate spesso su queste pagine, ma in modo sentito e mai calligrafico, denotando piuttosto una decisa spinta in avanti rispetto al già interessante debutto. Si potrebbe parlare senza timore di una maggiore cattiveria, di una ferocia che – pur senza stravolgerne il dna – ha consentito ai Selvə di focalizzare meglio l’obiettivo e di affinare le loro armi. Proprio per questo il ritorno della band non delude le aspettative e ribadisce come chi ha le carte in regola possa fare centro anche senza inventarsi chissà quale stramberia,  perché questo è un canestro e non serve girarci troppo intorno, che le chiacchiere stanno a zero.  Premete piuttosto play e lasciatevi sommergere dall’onda nera di eléo.