Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SCHIZO, Rotten Spiral

SCHIZO, Rotten Spiral

Che gli Schizo siano delle leggende del thrash metal estremo è fuori di dubbio. Il loro debutto Main Frame Collapse del 1989, ristampato prima da FOAD Records e poi da Punishment18, che pubblica anche questo Rotten Spiral, è un caposaldo del genere e se all’epoca fosse stato buttato fuori da Metal Blade o Combat (invece che dalla piccolissima e mediocre Crime Records), molto probabilmente le cose sarebbero state differenti.

Ora, dopo altri due album e la defezione di Penzin (uno dei fondatori) a causa di varie incompatibilità, gli Schizo tornano con il quarto full length. Prima di accostarvi a esso, però, dimenticate il loro sanguigno debutto. Qui le cose sono leggermente diverse, perché il loro thrash metal suona molto moderno e molto pulito, con riff lineari e non troppo elaborati, drumming possente, voce che taglia. La registrazione, a cura di Vetterli dei Coroner (che prende parte pure nel pezzo che da il titolo a questo cd) è asciutta e molto incisiva. Fino a qui tutto bene, si direbbe. Il problema, almeno per me, è che da un gruppo del calibro degli Schizo mi sarei aspettato un ritorno con fuoco e fiamme, invece che una mezza combustione. La band suona compatta ed è precisa, i pezzi sono ben strutturati, ma quello che manca è la scintilla in grado di farli decollare. Certo, le parti veloci ci sono (spesso si sfocia nel blastbeat), i riff sono accattivanti, ciononostante non si sfugge al fatto che è un disco passabile. Nel corso degli anni gli Schizo sono molto cambiati: hanno accentuato la componente psicotica del loro sound, conferendo al tutto una freddezza e un distacco che hanno messo in secondo piano la brutalità e la schiettezza sonora, forgiando qualcosa di più intellettuale e adatto ai gusti del metallaro medio moderno. La scena thrash, però, oggi è talmente sovrappopolata che mi chiedo quale tipo di riscontro possa avere questo disco.

In conclusione non posso fare altro che suggerirvi di ascoltare Rotten Spiral prima di un eventuale acquisto, quantomeno se – come nel mio caso – siete innamorati dell’esordio del 1989, altrimenti ve lo consiglio, dato che non si discosta poi molto dalle loro produzioni degli ultimi anni.

Tracklist

01. Leaders of Deception
02. Skeptic Flesh
03. Neurotic Propaganda
04. Rotten Spiral (Feat. Tommy Vetterli)
05. Deathwire
06. Freikorps
07. Hysterical God
08. Final Warning