Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RUNHILD GAMMELSÆTER & LASSE MARHAUG, Quantum Entanglement

RUNHILD GAMMELSÆTER & LASSE MARHAUG, Quantum Entanglement

Da quando provo a fare webzine, Utech Records è una delle realtà più interessanti che ho scoperto lungo la mia strada. Compie già dieci anni e festeggia con lo stesso artista col quale aveva celebrato i cinque, cioè Lasse Marhaug, in coppia (un legame indissolubile, a leggere il titolo) con un’altra conoscenza norvegese di Keith Utech, Runhild Gammelsæter, che qualcuno ricorderà insieme a Plotkin nei Khlyst (usciti su Hydra Head in tempi propizi) e qualcun altro nei Thorr’s Hammer. Come un lustro fa, Marhaug bada soprattutto a creare un’atmosfera sinistra e a dipingere – maltrattando ed effettando un piano, stavolta – un paesaggio pietrificato, nel quale ci si muove tra rottami rugginosi e giusto qualche cavo elettrico scoperto e ancora letale. Posso pensare che lo faccia per non occupare troppo una scena dove Gammelsæter ricorre allo spoken word, a suo modo suadente e a volte persino sottovoce, così che la parte terribile del suo repertorio esce molto di rado, come un Hyde che non riesce a liberarsi di Jekyll. Questo giocare sulla doppiezza, secondo me, torna anche nei testi, ma avrei voluto poterli leggere.

Utech Records è un po’ l’etichetta dei fiori all’occhiello, col suo gusto per gli artwork e con la personalità forte del suo fondatore (oserei definirlo un gallerista, come Tedeschi di Glacial Movements), che ha commissionato questo lavoro (e non è la prima volta che lo fa). Non posso scrivere che questo vinile è una tappa fondamentale, ma posso di sicuro affermare che è segno d’eleganza e classe.

RUNHILD GAMMELSÆTER & LASSE MARHAUG, Quantum Entanglement

Marhaug4

Runhild e Lasse