Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QUIET IN THE CAVE, Tell Him He’s Dead Ep

Tell Him He’s Dead Ep

Cosa abbia portato i Quiet In The Cave allo scioglimento non è importante, ciò che conta è che dopo un ep come Tell Him He’s Dead sarebbe stato interessante osservare le future evoluzioni di una formula personale in grado di inglobare doom, stoner, black metal, postcore, persino venature industrial e post-rock. Un vero peccato, soprattutto per la maturità dimostrata e per la cura con cui i cinque brani qui presenti sono sati costruiti e suonati, cinque schegge di follia transgender che non rifugge la possibilità di passare dalla violenza di certo avantgarde metal di marca black (“Monstro”) ad aperture vocali ai limiti del grunge, senza che questo appaia come il frutto di una eccessiva fiducia nelle proprie capacità o peggio una giustapposizione forzata. I Quiet In The Cave sanno (sapevano) come sfidare le convenzioni e come prendersi gioco dei pregiudizi degli ascoltatori pur dimostrandosi sempre attenti ad amalgamare i singoli ingredienti all’interno di un continuum fluido e ben calibrato. Ovvio, non sempre i risultati raggiungono gli stessi livelli e qualche brano buca con maggior forza di altri, ma l’ep mostra al pubblico una formazione dotata di visione d’insieme e voglia di osare, soprattutto figlia di una sensibilità/attitudine realmente open-minded: come definire altrimenti le derive dark-wave del brano posto in chiusura, capace di richiamare alla mente addirittura i Canaan per poi rimettere tutto in discussione nelle battute finali, a ribadire la necessità di non dare mai nulla per scontato. Cinque brani sono pochi per comprendere fino in fondo le potenzialità di una simile proposta e lasciano l’amaro in bocca per ciò che sarebbe potuto essere. Un motivo in più per procurarsi questo saluto (si spera non definitivo).

Tracklist

01. The Dark Passenger
02. Run Out
03. Measure
04. Monstro
05. Lose