Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE PRESTIGE, Black Mouths

The Prestige

Urla e calma apparente.

Niente da fare, i Refused hanno fatto scuola e il gruppo transalpino lo sa bene. Sorprendono i quattro con base a Parigi, ci danno dentro come fossero dei ragazzini appena espulsi dal college esclusivo al quale erano stati assegnati dai danarosi genitori. La verità è invece che tutto ha un senso e un obiettivo, gli ascolti che dimostrano di aver affrontato da adolescenti hanno dato loro la giusta riserva di energia. Questa si misura nell’innata capacità di mescolare i singoli elementi (voce al vetriolo e chitarre sempre al limite della cacofonia, mai però avulse dal serioso contesto), espressa in una potenza di fuoco che più volte lascia di stucco (l’angst di “Burn Down Vegas” e le dinamiche convulse della iniziale “The Truth”). Interessante poi la gestione delle atmosfere, che all’improvviso si quietano per poi deflagrare come impazzite. In pratica una forma evoluta di noise-rock che non disdegna affatto di innestarsi nel metal più efferato. Proprio come facevano alla loro maniera i mai dimenticati Refused (non è un caso, forse, che questo Black Mouths sia stato masterizzato a Stoccolma). Il tiro è chiaramente hardcore ma, all’occorrenza, si fa più pensoso, come nella paludosa pièce di “Pluie”, tanto che in quella palude si resta invischiati (il post-tutto della successiva Forward). La vera sorpresa, però, è la sofferenza elettrica della conclusiva “Hooks And Lips”: pensate ai dimenticati Lowercase (per me uno dei gioielli nascosti della America indie dei Novanta) persi nella campagna buia della Camargue, senza luce e con la disperazione addosso. Un detour che non si riesce a dimenticare facilmente. Al netto delle mille possibili considerazioni e chiavi di lettura, possiamo affermare che i The Prestige hanno del talento. Questo infatti è solo il primo tassello di una promettente carriera, ne siamo fermamente convinti.