Physalia, il video di “Devoured By The Sun”
Oniria, il debutto di Physalia, uscirà il 25 Aprile per OKUM. Oniria è stato prodotto Manuel Volpe e dal percussionista e sound artist Nicholas Remondino,
stessa coppia dietro Hrudja di Massimo Silverio.
Physalia è Arianna Pegoraro, cantante e pianista friulana classe 1998.
Le sue composizioni sono frutto di improvvisazioni spontanee, che nel tempo hanno acquisito una forma sempre più definita e concreta. La grande passione per il cinema d’autore e avant-garde ha influenzato la sua ricerca sonora, rendendo la componente visiva il vero motore creativo della sua musica.
La Physalia è un organismo marino composito, una specie di polipo dalle sembianze di una medusa con tentacoli velenosi lunghi fino a 50 metri.
Arianna racconta la scelta del nome e la genesi del progetto partendo da un suo sogno: “Il nome Physalia deriva da un sogno che avevo fatto da ragazzina nel quale venivo punta da una specie di medusa. Al risveglio sentivo che c’era un significato profondo che mi sfuggiva, così ho deciso di iniziare a ricercarlo attraverso la musica.”
Per il suo esordio Physalia è stata raggiunta in studio da una formazione composta dai musicisti e produttori Nicholas Remondino, Manuel Volpe e Matteo Rizzo.
Physalia: vocals, upright piano, fender rhodes, op1, percussions
Nicholas Remondino: prepared drum, moog synth, op1, vocals
Manuel Volpe: moog synth, juno, organ, vocals
Matteo Rizzo: additional percussions, vocals