Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A passeggio con S p i r i t e l l a…

spiritella1

S p i r i t e l l a è stata una house-concert (e gallery e cineforum) dalla vita breve, situata nel centro di Bologna, simile ad altre situazioni cittadine come sono state Sant’Andrea Degli Amplificatori e (((OHMsweetOHM)))). La rappresentava un Arcangelo Michele cattivello e paffuto che si aggirava per le strade della città. Il creatore dell’adesivo di questo guerriero alato, e tenutario della magione, era Eugenio Luciano, da tempo nostro collaboratore e che in passato aveva un progetto a nome Eugenoise e aveva suonato con un altro ex sodale del sito, Nicola Giunta dei Lay Llamas. Che noia direte voi, giustamente… Tutto fatto in casa quindi? Proprio no, S p i r i t e l l a è in assoluto una cosa a sé, che tanto ricorda un’audio-istallazione itinerante, Eugenio ha le idee chiare su questo e m’ha chiesto di fare un’analisi con le mie orecchie (e occhi) della sua creatura multi-disciplinare, come in genere si usa dire. Cosa ci potete trovare? Oltre al poster, il cd contiene delle mareggiate sonore rigorosamente rumorose (i venti e passa minuti in presa diretta di N. in “09.03.2016”) e ospitate ai limiti dell’ovvio, come quella di DJ Balli in “15.02.2016” (il bolognese, protagonista del terzo e disturbato estratto, è un vecchio frequentatore di agguerrite realtà noise sotto le Due Torri che non poteva non incontrarsi con Eugenio). Sono in tutto quattro lunghi excerpt, pensati/manipolati/suonati da un ragazzo che ha a cuore i rumori di fondo e quello che gli passa per il cervello, assieme ai suoi amici-collaboratori (oltre ai citati anche un certo K e Dahaka). Qui sotto potete ascoltarlo per intero, decidete voi se farlo (perdonate lo sciocco gioco di parole) en plein ear, davanti al vostro stereo o con le cuffie, tanto il risultato non cambia: vi farete lo stesso del male e avrete incubi a iosa. Chiaramente è un complimento, altrimenti non ci chiameremmo il nuovo rumore, no?

Ah, un’ultima precisazione: Eugenio nelle note giustamente consiglia di andare alla scoperta dei dipinti di Amico Aspertini, eccentrico e geniale artista senza il quale Bologna non sarebbe tale. Ha ragione da vendere. L’Oratorio di Santa Cecilia, dove trovano posto alcuni suoi splendidi affreschi, si trova in via Zamboni, proprio all’incrocio con Piazza Verdi. Scommetto che molti di voi non ci sono mai entrati. Correte subito ai ripari, e potrete finalmente capire per bene quella città magica.