Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PALMER GENERATOR, Shapes (+ full album stream)

Shapes

Tornano in azione i Palmer Generator, gruppo jesino nato con una line-up tutta in famiglia, ovverosia i due fratelli Michele e Tommaso Palmieri più il figlio di Michele, Mattia, ai quali in seguito si è aggiunto come membro onorario Andrea Sopranzi. Li avevamo già incontrati in occasione del precedente (E)motionless e li ritroviamo oggi alle prese con un nuovo concept, questa volta affidato alle cure del Red Sound Studio e masterizzato dall’inglese Steve Kitch, laddove il predecessore era stato concepito e realizzato dai Palmer Generator in solitaria e senza alcun apporto esterno. La differenza a livello di suoni si nota immediatamente e appare determinante, perché ci si trova di fronte a un lavoro che conta su una tavolozza tanto varia quanto a fuoco: ciascun passaggio di ogni composizione viene valorizzato, rendendo così giustizia alla ricchezza della scrittura, un fattore molto importante per il tipo di formula strumentale abbracciato dal gruppo. Proprio la scrittura sembra aver raggiunto il giusto grado di maturazione e di accuratezza, così da permettere il famoso salto di qualità, l’emergere di quanto in potenza esisteva già su (E)motionless e che si realizza a pieno adesso, all’interno dei quattro pezzi composti dalla band. La traccia con tre barre al posto del titolo, invece, è stata realizzata da Pensieri Di Un Cane e rappresenta un momento di passaggio, una transizione significativa all’interno del racconto della band, sotto forma d’intermezzo ambient. Sempre a proposito di concept, il lavoro si sofferma sulla mancanza d’indipendenza e di libertà di pensiero della società contemporanea, prendendo le mosse dal mito della caverna (Platone) e dalla teoria orientale del “Fukeiron”, quindi da un’idea di noi come rinchiusi in un luogo dal cui interno sarebbe possibile osservare solo forme falsate riflesse sul muro, le “Shapes” del titolo. Si tratta, quindi, di un album ambizioso, che va a mettere in musica il viaggio dell’uomo moderno per affrancarsi dalla schiavitù delle immagini imposte, che sono ombre delle cose proiettate dai media, dunque irreali e frutto di manipolazione. Nascono così brani in cui psichedelia e stoner, approccio “post” e riflessi hard-psych, riffing energico e dilatazioni ricche di atmosfera si alternano per dipingere il viaggio allegorico dalle tenebre alla luce. Con “Dianoia” sugli scudi per capacità di colpire e forza immaginifica, l’intero Shapes si dimostra prova riuscita e degna di attenzione, per questo abbiamo deciso di offrirvene in anteprima lo streaming.