Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PAIN JERK / COURTIS, Pachinko Blast Anarchy

PAIN JERK / COURTIS, Pachinko Blast Anarchy

Opposti sul mappamondo, ma convergenti per le coordinate sonore. Pachinko Blast Anarchy (Turgid Animal) è la collaborazione tra due veterani del rumore estremo: a Oriente (Giappone) Kohei Gomi, alias Pain Jerk, a Occidente (Argentina) l’avanguardista Anla Courtis.

L’album è breve, per mia fortuna. Queste sonorità hanno un discreto seguito di pubblico, ma non si riesce (quasi) mai ad assimilarle. Comunque sia, la mente ha partorito lo stesso qualcosa, cioè queste assurdità: radiofrequenze modulate, vorticosi buchi neri spaziali, fasatori da Star Trek e quasar che implodono; rumoristiche registrazioni di gigantesche celle frigorifere bersagliate da gelide folate di gas freon; disfunzioni elettriche in cavi alta tensione, sabbia rossa del deserto, trattamenti industriali di pallinatura e tsunami.

“Pachisuro Burst” è (forse) quella che più si avvicina a qualcosa che richiama i giochi d’azzardo (come appunto il “pachinko”). Il suono ripetitivo e fastidioso di monetine d’acciaio che cadono da una slot-machine s’intreccia a motivetti chiptune anni Ottanta: è come se facessimo correre Pac-Man alla velocità della luce nel leggendario labirinto di Cnosso. “Welcome To Japargentina”, invece, non è nient’altro – si fa per dire – che l’abrasivo rumore generato da un pulsoreattore di un Boeing 767 nel suo viaggio ad alta quota, che lo porterà (guarda caso) dal Giappone all’Argentina.

Un buon disco, ma indirizzato agli amanti del genere harsh-noise. Purtroppo non fa al caso mio, che tradotto significa: è sicuramente una malattia sonora, ma non è quella che cerchiamo.

Tracklist

01. Escape From Error
02. Solar-Myth Radio
03. Pachisuro Burst
04. Welcome To Japargentina