Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OUT OF TRUST, Idiocracy

L’ultimo incontro con gli Out Of Trust risale al 2012, quando vi presentammo la formazione legata alla scena di Oxnard (California), che nella stagione d’oro dell’hardcore fu talmente importante da dare il proprio nome ad uno stile definito nardcore (hardcore di Oxnard, appunto).
Per chi avesse la memoria corta basti citare gruppi quali Agression, Dr.Know, Ill Repute, Stalag 13, RKL, oltre alla fondamentale compilation Nardcore uscita nel 1984 per Mystic Records e manifesto di una realtà che ancora oggi vuole ribadire la sua identità e il suo carattere specifico. Non a caso questo nuovo ep degli Out Of Trust si apre con un vero e proprio tributo, un anthem che vede alternarsi dietro al microfono membri delle formazioni ancora attive, a partire proprio da Dr.Know e Ill Repute, intenti a ribadire il caratteristico e forte senso di comunità, con tanto di citazione del famoso motto “Nardcore For Life” (magari a qualcuno dirà poco, ma credo di averlo tracciato ovunque tra anni Ottanta e Novanta).
La ricetta di Idiocracy, in fondo, è quella di un vero e proprio piatto tipico della Contea di Ventura: hardcore punk ricco di melodia e dotato della giusta grinta, con un occhio sempre rivolto al creare cori da singalong senza scadere nello zuccheroso. I cinque brani raccontano storie in cui l’amore per la musica e la propria comunità serve da contraltare alle storture di un mondo sempre meno empatico, dominato da egoismo e facile preda di superstizione e radicalismo religioso, senza tralasciare il continuo coinvolgimento in guerre che mietono vittime anche una volta terminate.
Cinque tracce non sono abbastanza per soddisfare la nostra voglia di nardcore, ma stuzzicano ancora una volta la curiosità e confermano quanto di buono già detto in precedenza. A questo punto, speriamo di riavere notizie degli Out Of Trust in tempi più brevi rispetto al lungo lasso di tempo passato dal precedente Healthy, Loud And Honest.