Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ombre Lunghe #2, 31/1/2015

Lunar Lodge

Bologna, AtelierSI.

Il secondo appuntamento notturno di Ombre Lunghe si lascia alle spalle un po’ della varietà del menu inaugurale, puntando su una proposta più sintetica e inclusiva.
Le sperimentazioni sonore con alla base ricerche su spazio, territorio e memoria culturale non sono una novità in questa sede, ma se vi raccontiamo di Mai Mai Mai e Zone Démersale nel medesimo contesto è facile intuire che non si tratta di tematiche assemblate in funzione di un concept affascinante e facile da assorbire, ma di studi che proseguono da parecchio tempo.

Mai-Mai-Mai

Vi abbiamo parlato dei viaggi di Mai Mai Mai più volte, e anche questa occasione la musica riesce a scomporre spazio e tempo, ritmi frenetici contemporanei si rincorrono con cantilene e nenie vecchie come il mondo, field recordings che evocano coste bagnate dal sole dialogano con intermezzi drone gravi e cassette nel mangianastri. Inutile dire che l’approccio analogico è sempre più ricco in tempi in cui chiunque può scaricare un software sul proprio laptop e iniziare a smanettare con basi e campionamenti, ma nel caso di Mai Mai Mai il suono è in continuo movimento, mutante tra contrazioni improvvise e pause distese, e non basta avere di fronte a sé mixer e gingilli che sputano fuori rumori per poter districare la matassa.

Zone Démersale

Zone Démersale è una creatura nuova e piuttosto oscura creata da Pietro Riparbelli e Michele Ferretti, che dopo un anno di attività conta dei live in contesti interessanti (La Nuit Occulte alla Biennale di Fotografia di Liège) e l’ep Motore Primo per la Boring Machines. L’esperienza musicale e teorico-filosofica di Riparbelli, composta da svariati progetti di field recording e soundscaping dove la ricerca musicale e quella spazio-temporale si fondono un un’unica sostanza, e il lavoro di Ferretti come producer (Nubilum) hanno dato forma a un live quasi sorprendente nei suoi ritmi forsennati e duri, rispetto a dischi dove l’ambient è fluido e sinistro. Le atmosfere inquiete che permeano le pareti delle “Cathedrals” di Riparbelli sono le stesse che vagano come presenze sonore durante il live, dentro una techno cupa e asfissiante.

Lunar Lodge

Luciano Lamanna (tra le tante cose, la post-wave dei Der Noir, la realtà romana LSWHR e la migliore raccolta Truce-rap italiana di sempre) suona qui in veste di Lunar Lodge un set violento che cede alla techno industrial alla stregua di una macchina da guerra, martellante e diabolica.

Ombre Lunghe si conferma una marcia coraggiosa su di un terreno assai difficile, dove in anni tanti progetti e format sono sfumati nel nulla, anche (e soprattutto) a causa della risposta di un pubblico che parte entusiasta ma il cui interesse va scemando per svariati motivi, questioni che raramente riguardano logistica, impianto o economia. Non possiamo che augurarci che al terzo e ultimo appuntamento Bologna dorma di meno.

Mai Mai Mai

Zone Démersale

Ombre-Lunghe

Ombre-Lunghe1