Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Bologna il 15 “Ombre Lunghe” comincia con Dracula Lewis

Ombre1

Riceviamo e pubblichiamo.

Ombre Lunghe nasce dalla collaborazione fra il collettivo Alivelab e l’etichetta indipendente Yerevan Tapes, entrambe realtà radicate nel tessuto culturale bolognese.

Obiettivo principale del format è farsi contenitore e mezzo di diffusione delle nuove sonorità che si snodano nel panorama della musica elettronica contemporanea. In questo senso verranno privilegiati quei progetti musicali che siano aperti a contaminazioni e sincretismi, sia che sappiano inglobare interventi acustici, sia che cerchino il proprio percorso esclusivamente su terreni digitali. Oltre a ciò trova posto l’esigenza di creare forme collaborative con altre realtà artistiche, tentando, ad esempio, di collegare la dimensione sonora a quella visiva attraverso interventi di visual artists, formulando così la struttura di un evento che sia esperibile su più livelli posti in dialogo fra loro.

Per la stagione 2014/2015 Ombre Lunghe presenterà tre eventi (15.11.2014; 31.01.2015; 07.03.2015), che saranno ospitati all’interno della cornice del SI, palazzo storico bolognese e polo d’aggregazione culturale rinnovato dopo i recenti restauri. Ogni appuntamento vedrà il susseguirsi indicativamente di due live-set e due dj-set, in un arco di tempo che andrà dalle 23.00 alle 04.00.

Il 15 novembre apriranno la prima serata della stagione i beat ipnotici di Dracula Lewis, progetto solista di Simone Trabucchi con all’attivo uscite per Souterrain Transmissions (Zola Jesus, Moon Duo) e la sua stessa Hundebiss. Sotto questo moniker Simone crea un patchwork dove l’electro fuorifuoco flirta con il weird americano dei Wolf Eyes fino a creare un coloratissima paccottiglia kitsch. Mischiando sonorità roots-dub con le tendenze trap degli Stati del Sud, ci scaraventa in un incubo 8-bit da VHS horror primi anni ’90. Abbandonate le sonorità narcotiche di Dracula Lewis sarà la volta dei paesaggi astrali di Stargate, side-project di Lorenzo Senni, proprietario di Presto!? nonché autore di album per Editions Mego e Boomkat Editions. In questo frangente Lorenzo abbandonerà gli sperimentalismi e i rumorismi del suo main-act per cimentarsi in una sorta di trance ultra-dilatata, diluita e rarefatta fino a creare un habitat lisergico ed accogliente al contempo, dove i pattern di drum-machine fanno da appoggio a tappeti di synth eterei e voci estatiche. A seguire, Giesse – dal 2010 resident DJ e parte attiva nel panorama del Dancity Festival – e Meze (HomeMadeZucchero) cureranno la seconda parte dell’evento con una selezione musicale a metà strada tra il clubbing e la techno umbratile dell’asse Londra-Berlino.

info:

atelierombrelunghe@gmail.com
c/o SI, via San Vitale 69, Bologna
ingresso: € 7

social:
ombrelunghe.tumblr.com
facebook.com/atelierombrelunghe
instagram.com/atelierombrelunghe