Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OCCULT, Skogen

OCCULT, Skogen

Non che l’avessi abbandonate, anzi… ma era un bel po’ che non davo spazio alle autoproduzioni. Questa volta tocca alle Occult, due ragazze svedesi (Hanna Olander e Ia Wenedikter) provenienti da Helsingborg. La formula proposta è assai semplice, ma dal forte impatto emotivo: voce e pianoforte per cinque toccanti tracce ambient-folk. Mi sarebbe piaciuto conoscere i testi, già, perché il cantato è tutto rigorosamente in lingua originale, il che riporta a una sorta di murder ballad scandinava o, meglio ancora, ad antichi canti popolari legati a storie e leggende vichinghe, quelle che si raccontano solitamente ai bimbi per farli addormentare. Quindi, restando alla traduzione dei titoli dei brani, non posso fare altro che fantasticare (che è comunque sempre una cosa bella), immaginando elfi e folletti costretti a migrare in cerca di nuove foreste (“Skogen”), causa fiamme incontrollate (“Elden”) provocate dalla bestia uomo, che li priva del rigoroso fogliame sempreverde (“Löven”). In alternativa, se volete, ci sono sempre i tristi ululati di lupi solitari (“Ulven”), scacciati dal branco perché troppo buoni, in cerca di quell’anima gemella (“Själar”) con cui vivere e trascorrere il resto dei giorni.

Una cosa è certa, tutte queste ballad suonano tremendamente malinconiche. Ve lo dico subito, l’audiocassetta, essendo limitata, è già esaurita, quindi non resta che piangere.

A oggi c’è la playlist di tutto il demo sul canale YouTube delle Occult.

Tracklist

01. Skogen
02. Löven
03. Själar
04. Ulven
05. Elden