Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NUCLEAR PERVERSIONS, Desolation Rituals

Nuclear-Perversions

Desolation Rituals è il debutto assoluto di questa misteriosa band di cui sappiamo poco o nulla, se non che è composta da due musicisti nascosti dietro i soliti pseudonimi altisonanti.
Nessuna premessa o note a margine dunque, è la musica a parlare per loro: questa demo si allinea perfettamente con il catalogo Iron Bonehead, una tape che prende a piene mani dall’attuale corrente black/death metal senza soffrire più di tanto dell’inevitabile carattere derivativo di una proposta sempre più diffusa. Nei momenti migliori i Nuclear Perversions riescono a impiegare in maniera dignitosa quei meccanismi che distinguono i grandi e piccoli nomi di riferimento, quindi riffing ruvido, batteria fulminea ed esplosioni metalliche tutto sommato efficaci; in altre occasioni emergono invece mancanze dovute a un songwriting talvolta disordinato e poco ispirato, soprattutto nella seconda metà del nastro, durante la quale il suono, per quanto aggressivo, inizia comunque a perdere focus. Le chitarre fanno il loro sporco lavoro ma non incidono nel profondo, così come non convince il tono della voce, anche questa incapace di lasciare il suo segno. Il pericolo della ripetitività è sempre dietro l’angolo, ma il gruppo si dimostra quanto meno capace di non rimanere incastrato in uno stato di semplice emulazione, anche se il risultato non è del tutto coinvolgente. In ogni caso non male come debutto.