Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NOTHING, Guilty Of Everything

Nothing

Non cambia la mia opinione sui Nothing, già visti all’opera un paio d’anni fa su A389. A campionato perso, libere da pensieri, alcune squadre giocano le loro migliori partite. I Nothing arrivano più di vent’anni dopo lo shoegaze, rifacendolo così bene da convincerci di essere la ristampa di qualche gruppo sconosciuto all’epoca, passato ingiustamente inosservato e meno male che c’è… Relapse. È abbastanza chiaro, infatti, che il genere sia riaffiorato nel mainstream (nuovo My Bloody Valentine, reunion varie) e da un po’ di anni anche in acque più pericolose (ma non solo, chiedete al gentile Tim Hecker), dove ha fatto nascere ibridi più o meno validi, ad esempio Jesu, Alcest, Nadja, Amesoeurs… per non parlare del caso (inspiegabile) Deafheaven dello scorso anno. Non si sa quanto in effetti l’etichetta abbia pensato di cogliere l’attimo buono con loro o – pur nelle differenze – con i True Widow, si sa solo che Guilty Of Everything è un signor disco: soave, malinconico, “sospirato” e un po’ sulle nuvole, probabilmente rumorosissimo nella sua versione dal vivo. I Nothing piano piano hanno imparato a fissare come si deve le loro scarpe: la prova è “B&E”, risuonato molto meglio che sulla loro cassetta d’esordio di qualche anno fa, sulla quale è possibile sentirlo meno bello e… meno furbo. La loro colpa è quella di non essersi presi dei rischi. Ma quanto è davvero una colpa fare quello che magari, banalmente, ti piace?

Tracklist

01. Hymn To The Pillow
02. Dig
03. Bent Nail
04. Endlessly
05. Sumersault
06. Get Well
07. Beat Around The Bush
08. B&E
09. Guilty Of Everything