Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Noise Attack! vs Cryptic Hatred (death metal, FI)

Chi: Miska Hagelberg (basso), Tatu Saves (batteria), Jami Lamio (chitarra), Eemil Lajoma (chitarra, voce)
Dove: Helsinki (FI)
Quando: 2019
Che cosa: death metal
Dischi: Nocturnal Sickness (The Other Records, 2022), Free From The Grave (demo, 2020)

A volte l’essere giovani permette di avere una visione più disincantata e un approccio meno referenziale alla musica. Questo il caso dei finlandesi Cryptic Hatred, che riescono a bilanciare salde radici old school con un pizzico di modernità. La voglia di cercare un proprio tratto personale gioca a loro favore e ci fa ben sperare per il futuro di questa giovane promessa della scena death. Se son rose, fioriranno. 

Avete appena pubblicato il vostro primo album, quindi per favore presentate la band ai nostri lettori. Sembrate molto giovani: che esperienze avete avuto prima di questa?

Eemil Lajoma (chitarra, voce): Dunque, abbiamo iniziato a suonare i nostri strumenti qualcosa come un anno prima di formare la band. Il nostro bassista, Miska, suonava anche la chitarra, ma per stare con noi ha preso in mano il basso. Nessuno di noi era stato in altri gruppi prima che nascessero i Cryptic Hatred.

Quale è il segreto per mantenere efficace il death metal? Rimanere ancorati alle radici del genere o cercare una nuova ricetta?

Pensiamo si possa dire “entrambe le cose insieme”. Lasciare che le radici della nostra musica affondino nel death metal old school, poi aggiungere qualcosa sopra a questo per cercare di ottenere il nostro sound personale. Almeno per noi è così, e stiamo imparando a farlo meglio e ancora meglio di giorno in giorno.

Secondo voi quale vostra canzone vi rappresenta di più?

Sicuramente “Nocturnal Sickness”, la traccia che è anche il titolo del nostro album d’esordio. Questo pezzo ha proprio tutto ciò che ci piace: riff feroci, armonizzazioni nauseanti, linee melodiche e un sacco di groove.

Che ispira il vostro immaginario, che ci dite dei testi?

L’ispirazione per i nostri testi arriva da tante direzioni diverse, ad esempio film, letteratura e spettacoli televisivi. L’ispirazione per la musica, invece, arriva semplicemente dalle nostre band preferite.

State pianificando un tour? La pandemia ha pesato sulle vostre attività?

Sì, per forza che stiamo cercando di andare in tour! Sperabilmente ci riusciremo, un giorno. La pandemia ha avuto effetti positivi e negativi su di noi. Avevamo vagonate di tempo per scrivere e provare, ma non potevamo suonare dal vivo…