Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NOCTURNAL DEPRESSION, L’Isolement

Nocturnal Depression

Tra i nomi più rilevanti del filone suicidal-depressive, i Nocturnal Depression hanno saputo distinguersi grazie a una proposta solida e coerente che ha impedito loro di abbassarsi a livelli di un certo imbarazzo raggiunti invece da colleghi più o meno conosciuti. Non è la solita one man band costruita a tavolino, si tratta di un gruppo a tutti gli effetti, che grazie all’esperienza è riuscito a sopravvivere all’interno di un ambiente poco elastico e sostanzialmente fossilizzato su strutture che alimentano una delle forme più noiose di black metal. Passando invece nello specifico dell’ep in questione, va detto subito che L’Isolement si rivela un disco piuttosto debole, dove si sente tutta la decadenza di uno stile ormai stra-abusato e incredibilmente derivativo. Qua a conti fatti l’unica cosa memorabile pare essere “Disheartenment – Love’s Burial Ground”, non a caso una cover dei Forgotten Tomb, modesta reinterpretazione a cui va almeno riconosciuto il merito di dare spazio a un suono più acceso e convinto, mentre il resto si perde nella ripetitiva banalità malinconica che da tempo affligge il genere. Si consolida quindi l’idea che dischi come questo inizino a essere fuori tempo massimo, dato che la scena DSBM ha superato il suo periodo d’oro già da qualche anno, anche se le quantità di proposte nel campo lasciano intendere che il pubblico di riferimento non sia ancora del tutto sazio.

Produce Avantgarde Music, alla sua seconda collaborazione con i Nocturnal Depression dopo The Cult Of Negation (2010).

Tracklist

01. L’Isolement
02. Beskidt Og Forladt
03. Disheartenment – Love’s Burial Ground (Forgotten Tomb cover)
04. Seven Tears Are Flowing Into The River (Nargaroth cover)