Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NIHILO, Dum Spiro Spero

Nihilo

Gli svizzeri Nihilo suonano già da qualche anno e dal 2008 hanno messo insieme svariate uscite fra autoproduzioni e dischi targati Subversiv, etichetta che – sospetto – dev’essere legata in qualche stretto modo al gruppo, visto che le altre sue uscite sono molto sporadiche. La copertina bosch-iana di Paolo Girardi è già un ottimo viatico, anche se potrebbe fuorviare, almeno per quanto mi riguarda associo automaticamente il suo stile a roba tipo Blasphemophager, Prosanctus Inferi, Diocletian e “bestialità” affini, questione di imprinting. I Nihilo, invece, suonano un death metal molto classico di matrice americana: fra i mentori citerei i Morbid Angel di Blessed Are The Sick o gli Immolation, anche se siamo un po’ lontani dalla brillantezza e dall’estro dei maestri (i Trey Azagthoth non nascono tutti i giorni, purtroppo). C’è qualche influenza Autopsy di qua e di là, vedi l’inizio di “Homicidal Pleasures” per esempio, né mancano spunti più moderni in chiave deathcore, sentire “Lethargy” e anche l’uso della voce quando, al più consueto e piuttosto anonimo growl, si accoda un registro dal timbro più alto, un po’ come nel metalcore, per l’appunto. La mia associazione mentale, quindi, è stata a gruppi come Heaven Shall Burn o i compatrioti Cataract. L’apice del disco è “Dum Spiro Spero”, pezzo che dà pure il titolo a tutto l’opus, venti minuti molto elaborati che sono un po’ la summa di tutte le influenze dei Nihilo. La produzione non è troppo moderna per mia fortuna, nel senso che i suoni non sono di plastica pur essendo curati e accurati, e questo è un punto a favore. A conti fatti, è un disco che ha alti e bassi, sicuramente merita più ascolti ma… voto: stenta un po’ a uscire dall’anonimato, secondo me hanno la possibilità di fare di meglio.