Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NERVÖUS, Konfetti & Mutwillige Zerstörung

Nervous

Il primo aggettivo che viene in mente ascoltando Konfetti & Mutwillige Zerstörung dei berlinesi Nervöus è “strambo”, inteso come approccio weird al postcore, in parte memore del minimalismo sghembo anni Novanta, in parte figlio del sentire post-punk, a tratti persino retrò e rumoroso quel che basta per non scadere nel cheesy, sebbene un brano come “Phänomen” contenga in sé una massiccia dose pop che si scontra con i Seven Seconds periodo flirt con gli U2 e con il rock “sdoganato” di ottantiana memoria. A confondere ulteriormente le acque ci si mettono il cantato in lingua madre, le foto ufficiali (che ovviamente fanno a botte con quelle live), i tre intermezzi tra dub e trip-hop, con tutto ciò che rende questo disco il parto di una band fuori dagli schemi e spesso sopra le righe. Il resto è hardcore nervoso e urticante, desideroso di fuggire da se stesso e di essere altro, vocals urlate e a tratti scandite, melodie emo-tive che filtrano da sottocoperta e parti in levare, piglio un po’ arty un po’ scazzato da berlinesi doc, aperture improvvise e melting pot profuso a piene mani. Detta così sembra un guazzabuglio senza capo né coda, eppure le cose funzionano meglio sul piatto che sulla carta, tanto che Konfetti & Mutwillige Zerstörung appare come una creazione di qualche scienziato folle, tenuta su da saldature a vista e patchwork sempre sul punto di strapparsi, una chimera bio-meccanica da cui non si riescono a staccare gli occhi e su cui si è pronti a scommettere per puro spirito d’avventura. A qualcuno faranno persino prudere le mani, ad altri appariranno semplicemente pretenziosi o al contrario una sorta di esercito della salvezza: come al solito si tratta probabilmente del punto di incontro tra queste opposte sensazioni e della voglia di farlo strano di cinque musicisti stufi della solita pappa-pronta. Noi, per ora, ce lo godiamo così com’è e non perdiamo troppo tempo a discutere del sesso degli angeli.