Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MORTUOUS, Upon Desolation

Nati da costole di Exhumed, Necrot e Repulsion, i Mortuous, quartetto death metal di San José, hanno raccolto il testimone del circuito estremo californiano, incuriosendo sin dalle prime pubblicazioni i nostalgici più incalliti grazie a una proposta sporca, brutale e senza fronzoli.

A distanza di quattro anni dal debutto Through Wilderness, lo scorso 16 settembre sono tornati con un nuovo album, Upon Desolation, per Carbonized Records: ben cadenzato e articolato, adotta di nuovo la formula collaudata del suo predecessore ed è un cumulo di ritmi e atmosfere opprimenti riversate dentro otto brani guidati da riff lugubri ed essenzialmente mid tempo, terreno fertile per un blast pachidermico e per la voce inquietante. Lungo questo disco i Mortuous disseminano sia pezzi aggressivi, sia tracce avvolte da un malinconico e peculiare death/doom svedese, sulla falsariga dei primi Katatonia. “Carve” è un assalto condotto da riff e blast corrosivi che apre la strada al resto dell’offensiva, ma la meticolosa costruzione sonora del quartetto californiano si basa sull’alternanza: “Ash And Dismay” è un esempio di come i Mortuous ti inchiodano alla sedia con intermezzi tormentati e fasi introspettive e oniriche, in questo caso anche per tramite delle note di un pianoforte che segue la melodia doom prima di finire sotto i riff assassini della band.

Upon Desolation – anche grazie al lavoro di produzione affidato alle sapienti mani di Greg Wilkinson, bassista degli Autopsy – stravince a mani basse la partita con le tante uscite di questa stagione, consolidando il ruolo dei Mortuous all’interno del circuito estremo americano.