Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MONOLOGUE, The Sea From The Trees

Monologue

Per Marie_e_le_Rose, alias MonoLogue, il 2014 è stato un anno intenso e pieno di soddisfazioni. Tagliamo corto, di Rosa Maria Sarri sappiamo già tutto, su queste pagine l’abbiamo già incontrata, con l’ottimo Orlando e con lo pseudonimo Moon Ra.

Il mare dagli alberi – cassetta, 75 copie, Chemical Tapes – regala paesaggi autunnali raccontati con diapositive ritrovate in soffitta e sepolte sotto strati di polvere vulcanica, field-recordings in slow-motion, tappeti di foglie marce, sbiaditi affreschi di natura morta su sfondi di un candido color turchese. La musica è un qualcosa di sensoriale? Sì, infatti, ho avuto la percezione di sorvolare, a cavallo di nuvole di marzapane, il mondo terreno sottostante, ricoperto da vaste distese di rovi spinosi in fiamme. Dal titolo mi aspettavo un ascolto difficile, movimentato come le onde del mare in burrasca o tempestoso come il gelido maestrale che si abbatte su foreste di conifere, invece per quasi tutta la sua durata la cassetta è sostanzialmente ambient trascendentale, evocativo al pari di Eostre dei britannici Zoviet France o delle migliori registrazioni floreali di Chris Watson. Poi, però, nel finale cambia formula e diventa psichedelica e inquietante (“Indya”), tanto che ho dovuto assumere una pasticca ansiolitica (bugia, non è vero).

Altro lavoro ben assemblato per la nostra MonoLogue, perfetto per accompagnare quelle serate in cui non si riesce a trovare il giusto sonno (da non fraintendere con noioso).